Sostenibilità |
Ambiente
/
Ultime Notizie
/

Abiti usati vita nuova. Cinque comuni apripista in Brianza del riciclo tessile

15 gennaio 2025 | 10:37
Share0
Abiti usati vita nuova. Cinque comuni apripista in Brianza del riciclo tessile

Nuovo capitolo per la sostenibilità in Brianza. Cinque Comuni, Agrate Brianza, Arcore, Bellusco, Brugherio, Macherio, fanno da apripista nel progetto di Cem Ambiente di raccolta di abiti e tessuti usati direttamente nelle Piattaforme ecologiche o nei Centri raccolta comunali.

Si parte con l’installazione di 12 contenitori quattro per abiti e otto per tessuti. Questa iniziativa, in linea con le normative vigenti, è solo l’inizio di un ambizioso progetto che vede la collaborazione con le cooperative sociali Spazio Aperto e Vesti Solidale.

“Questa raccolta – ha dichiarato Alberto Fulgione, Presidente di CEM Ambiente – rappresenta un passo significativo per il nostro territorio e porta un duplice beneficio: ambientale, grazie alla riduzione degli sprechi, al riutilizzo delle risorse e alla trasformazione dei rifiuti in nuova materia; sociale, grazie al coinvolgimento delle Cooperative che promuovono inclusione e sostenibilità. Questa iniziativa, inoltre, arricchisce ulteriormente la gamma di materiali raccolti nei Comuni e ribadisce il nostro impegno verso un modello di gestione virtuoso. Confidiamo, come sempre, nella partecipazione attiva dei cittadini che, grazie al loro contributo, consentono di raggiungere e mantenere i risultati di eccellenza di cui possiamo essere orgogliosi.”

Le prime installazioni sono previste per mercoledì 15 gennaio, a Bellusco. Seguiranno Brugherio e Arcore il 17, ed infine Agrate Brianza e Macherio il 21 gennaio. La campagna proseguirà a marzo 2025 ad Aicurzio, Bernareggio, Burago Molgora, Correzzana, Lesmo/Camparada. Ad aprile toccherà a Cavenago di Brianza/Cambiago, Concorezzo/Villasanta, Mezzago, Ornago, Usmate Velate e Sulbiate. In tre mesi ci saranno 38 contenitori in 19 Comuni soci. In 12 mesi 106 contenitori in 76 Comuni soci.

locandina campagna abiti usati

I cittadini potranno portare i loro vestiti in Piattaforma ecologica o nel Centro raccolta del proprio Comune. All’interno del contenitore giallo e nero potranno essere inseriti abiti usati ma in buono stato come maglie, giacche pantaloni, scarpe, borse, cinture, etc. Indumenti che potranno essere riutilizzati. Nel contenitore giallo e viola: abiti usati rovinati, abiti da lavoro, tende, tovaglie, lenzuola, stracci, etc. Questi tessuti potranno avere una seconda vita come materia.

Tutte le informazioni e la mappatura dei contenitori sono da subito presenti sulla pagina web dedicata (https://www.eventicem.it/campagnabiti/) e sull’APP CEMFacile.