Cesano Maderno assediata dai rifiuti natalizi. E Gelsia si scusa

Gelsia: “Le giornate festive e la notevole quantità di rifiuti hanno infatti determinato un aumento dei tempi necessari. Ci scusiamo”.
Cesano Maderno sommersa dalla spazzatura e Gelsiasi scusa pubblicamente. Questa volta non sono sproloqui da social quelli che tempestano le pagine Facebook di paese, né chiacchiere da bar: i balconi e i locali spazzatura dei condomini a Cesano sono pieni di sacchi di immondizia perché le feste natalizie, si sa, moltiplicano i rifiuti domestici. Ma anche perché la società che deve occuparsi del ritiro ha avuto qualche difficoltà, ha saltato qualche passaggio e ha lasciato a cittadini la loro spazzatura a carico.
Il calendario già compromesso dalle festività era stato sostituito con date provvisorie. Per fare un esempio: nella zona 3, 30 e 31 dicembre previsto il ritiro del sacco blu e del sacco giallo. “Bene”, s’ è detto chi aveva ancora a casa il packaging dei regali di Natale o le confezioni svuotate del Panettone e si accingeva a produrre nuovi rifiuti con la notte di San Silvestro imminente. Invece in alcune parti del quartiere i mezzi di Gelsia non sono passati e i sacchi sono rimasti accumulati in strada. Oppure in garage e sul balcone, per chi non aveva chiare fin dall’inizio le date e non ha voluto rischiare di sbagliare. O anche per chi ha immaginato con timore i cumuli di sacchi a tiro di petardi e fuochi d’artificio della notte di Capodanno.
A Gelsia Ambiente sono state riportate segnalazioni anche dal Comune di Cesano Maderno, a sua volta destinatario delle lamentele di diversi cittadini. Comunque sia, il disservizio, pur se sono in alcune zone, è un dato di fatto sul quale Gelsia ha ritenuto doveroso intervenire con un comunicato di scuse che recita: “Gelsia Ambiente desidera informare i cittadini del Comune di Cesano Maderno che, in seguito alla sospensione del servizio di raccolta rifiuti nei giorni festivi del 25 dicembre 2024 e del 1° gennaio 2025, si stanno registrando rallentamenti nelle operazioni di recupero della raccolta in alcune zone della città”. Una situazione che ha delle spiegazioni: “Le giornate festive e la notevole quantità di rifiuti hanno infatti determinato un aumento dei tempi necessari per il completamento delle attività di raccolta. Ci scusiamo con i cittadini per i disagi arrecati e desideriamo rassicurare l’utenza che Gelsia Ambiente sta facendo ogni sforzo per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile”. E ancora: “I nostri operatori stanno lavorando con grande impegno, effettuando turni straordinari per garantire il ripristino del servizio e ridurre al minimo i disagi. Continueremo a monitorare con cura la situazione per assicurarci che tutti i rifiuti vengano raccolti e smaltiti correttamente. Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e la comprensione dimostrate in questa fase”.