Si tratta di un’iniziativa promossa da RCS. “Città in Rosa”, questo il nome, ha coinvolto tutte le città che ospiteranno la partenza o l’arrivo di tappa, trasformando per una notte i loro monumenti simbolo in un inconfondibile omaggio alla Corsa Rosa. Per Cesano Maderno, la scelta non poteva che ricadere sul prestigioso Palazzo Arese Borromeo. Con la sua illuminazione suggestiva ha conquistato la prima pagina dell’edizione milanese del Corriere della Sera.
Giro D’Italia: il 29 maggio tappa a Cesano
Questo gesto, oltre ad essere è un tributo alla gara ciclistica più amata d’Italia, rappresenta anche una straordinaria opportunità di visibilità per la città brianzola. A confermarlo lo stesso sindaco Gianpiero Bocca in questa intervista. Il 29 maggio, infatti, Cesano Maderno sarà il punto di arrivo della 18ª tappadel Giro, un evento che attirerà migliaia di appassionati, turisti e media da tutto il mondo.
Ricordiamo che la 108esima dell’iconica corsa prenderà il via venerdì 9 maggio dall’Albania e si concluderà a Roma domenica 1° giugno con l’arrivo ai Fori romani. Nel mezzo 21 tappe che attraverseranno 38 città tra cui anche diversi comuni brianzoli.
Il percorso del Giro D'Italia che porterà i ciclisti a CesanoL’entusiasmo è già alle stelle tra cittadini e istituzioni, che si preparano ad accogliere la carovana del Giro con eventi, iniziative e un’atmosfera di festa. Con il Palazzo Arese Borromeo che brilla in rosa, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Cesano Maderno è pronta a entrare nella storia del ciclismo!