Da ruote a storie: ad Arcore la ciclofficina che fa girare il cambiamento sociale

31 gennaio 2025 | 11:53
Share0
Da ruote a storie: ad Arcore la ciclofficina che fa girare il cambiamento sociale

Lo Sciame Onlus ha aperto una ciclofficina ad Arcore, unendo la riparazione di biciclette alla promozione dell’integrazione sociale. Il progetto offre opportunità di formazione a giovani in difficoltà

Se pensiamo alla bicicletta, ci viene subito in mente un mezzo ecologico, salutare e veloce, ma mai ci saremmo immaginati che dietro una ruota ci potesse essere una vera e propria “storia” di rinascita e integrazione sociale. Eppure, è proprio questo che accade all’interno de Lo Sciame Onlus, che sta per avviare una ciclofficina nel suo deposito di via Belvedere 42 ad Arcore. Un’iniziativa al momento riservata ai soci della cooperativa, ma con il tempo si aprirà anche ai dipendenti.

Questa ciclofficina non è un semplice spazio di riparazione, ma un laboratorio di socialità e riabilitazione. È un luogo dove le biciclette, abbandonate o usurate, potranno tornare a nuova vita, proprio come le persone che vi si avvicineranno per imparare il mestiere. Daniele Sala, tutor con esperienza nella riparazione delle biciclette, guiderà i tirocinanti attraverso un percorso che non è solo tecnico, ma anche formativo e educativo. I giovani in difficoltà, seguiti dai servizi di inserimento lavorativo, potranno imparare un mestiere che li aiuterà a ritrovare autostima e fiducia nelle proprie capacità, contribuendo alla creazione di una comunità più coesa e solidale.

Ma questa ciclofficina è anche un punto di partenza per un progetto più grande: Non solo bici… ma storie. Le biciclette non sono solo oggetti da riparare, ma contenitori di storie e memorie da recuperare e valorizzare. Le attività non si limiteranno al solo ambito tecnico, ma si estenderanno anche alla promozione della mobilità sostenibile e all’educazione alla cultura della bicicletta. La ciclofficina diventerà, quindi, un centro di aggregazione per incontrarsi, confrontarsi e crescere.

Per rendere possibile tutto ciò, però, c’è bisogno di un piccolo sostengno: “Aiutaci a raccogliere 1.600 euro per ottenere il finanziamento di 8.000 euro da parte della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza per l’acquisto di un nuovo furgone  per sostenere il progetto” fanno sapere dalla Onlus. Una donazione, anche piccola, può fare la differenza, permettendo a questa ciclofficina di diventare un vero e proprio motore di cambiamento per il territorio.

Per rendere possibile tutto ciò, però, c’è bisogno di un piccolo aiuto. Lo Sciame Onlus è alla ricerca di un finanziamento di 8mila euro da parte della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza per l’acquisto di un mezzo nuovo, capiente abbastanza da trasportare le biciclette e gli attrezzi necessari alla loro riparazione. Una donazione, anche piccola, può fare la differenza, permettendo a questa ciclofficina di diventare un vero e proprio motore di cambiamento per il territorio.

Scopri di più e fai la tua donazione su Fondazione Monza e Brianza