Desio, nominato il Commissario: Alfonso Terribile alla guida del Comune

11 gennaio 2025 | 10:37
Share0
Desio, nominato il Commissario: Alfonso Terribile alla guida del Comune
Comune di Desio

Con la nomina del Commissario, il Comune di Desio entrerà in una fase di amministrazione straordinaria fino alla convocazione delle prossime elezioni.

Desio. Il Prefetto di Monza e della Brianza, Patrizia Palmisani, ha nominato il Commissario per la provvisoria amministrazione del Comune di Desio. La decisione, annunciata venerdì 10 gennaio 2025, arriva a seguito della crisi politica che ha portato allo scioglimento del Consiglio comunale. Il Prefetto Alfonso Terribile assumerà il ruolo di Commissario straordinario, garantendo la continuità amministrativa fino a nuove elezioni.

Lo scioglimento del Consiglio comunale

La giunta di centrodestra guidata da Simone Gargiulo è ufficialmente caduta dopo le dimissioni di sedici consiglieri comunali, avvenute giovedì 9 gennaio. Tra i firmatari, oltre ai gruppi di opposizione di centrosinistra (PD, Desio Viva, Desio Libera e il consigliere indipendente Foti), si contano anche i tre consiglieri della lista civica per Desio, quattro consiglieri di Fratelli d’Italia e il consigliere della Lega Tino Perego. La crisi politica era in atto da mesi, aggravata dal passaggio del sindaco Gargiulo da Lista Civica per Desio a Forza Italia, partito all’opposizione in Consiglio.

simone gargiuloSimone Gargiulo, ex sindaco di Desio

Jennifer Moro, capogruppo del Partito Democratico, ha commentato: “Ai consiglieri che hanno firmato va il riconoscimento di avere avuto il coraggio di questa scelta. A noi il merito dell’opposizione portata avanti in questi tre anni. Questo è un punto di ripartenza per la città”.

Tra i 16 consiglieri che si sono dimessi, anche 4 di Fdi (tra cui il presidente del consiglio Arosio) e uno della Lega, Tino Perego, che dichiara: “Gargiulo non è mai stato il mio sindaco e con questa firma sono stato mandato via dal partito”. I consiglieri di Fdi parlano di “mancati chiarimenti e assordanti silenzi sul singolare ed inopinato passaggio del sindaco a Forza Italia”. La lista civica Per Desio dice che è venuta meno la fiducia. Il centrosinistra: “Desio è una città da ricostruire” . La Lega invece, che non ha firmato le dimissioni, si dice rammaricata per quanto accaduto

La decisione del Prefetto

In seguito alle dimissioni, il Prefetto Patrizia Palmisani ha avviato la procedura per lo scioglimento del Consiglio comunale di Desio, rilevando la necessità di sospendere l’organo assembleare per garantire la regolare amministrazione del Comune. Contestualmente, è stato nominato il Prefetto Alfonso Terribile come Commissario straordinario, incaricato di assicurare la gestione dell’ente e la continuità dei servizi.

Cosa succede ora

Con la nomina del Commissario, il Comune di Desio entrerà in una fase di amministrazione straordinaria fino alla convocazione delle prossime elezioni. Nel frattempo, il Commissario Terribile avrà il compito di gestire le attività dell’ente, affrontando le necessità più urgenti della cittadinanza.