“Consegnateci l’oro, è pericoloso”, due anziane truffate a Desio

29 gennaio 2025 | 08:37
Share0
“Consegnateci l’oro, è pericoloso”, due anziane truffate a Desio

Due truffatori sono riusciti a raggirare due anziane vicine di casa. I due uomini hanno usato la scusa dei finti tecnici aggiungendo qualche particolare: hanno detto che nella vicina abitazione dell’ex sindaco era scoppiato un calorifero ed era uscito un liquido che se fosse entrato a contatto con l’oro sarebbe diventato pericoloso per le persone anziane.

Due anziane sono state truffate a Desio da due finti tecnici che sono riusciti a rubare oro e contanti. Per mettere a segno il colpo, i due hanno usato la classica richiesta di esporre e consegnare tutto l’oro, aggiungendo qualche particolare in più rispetto alla versione adottata solitamente dai truffatori. É successo lunedì mattina nella zona residenziale del parco. A raccontare quanto accaduto è la figlia di una delle due donne raggirate. “Voglio far sapere cosa è successo a mia mamma e alla sua amica, per evitare che altre persone anziane vengano truffate” spiega a Mbnews la donna. 

In azione due italiani vestiti di scuro

“Due uomini hanno suonato al campanello di mia mamma, che ha  84 anni, e le hanno chiesto di entrare – racconta la desiana –  Lei non si è fatta convincere e non ha aperto la porta. Erano italiani, vestiti di scuro, uno col cappellino sui 35 anni, l’altro sui 55  anni. Mia mamma li ha descritti così”. 

La scusa del calorifero scoppiato in casa dell’ex sindaco 

I due si sono quindi rivolti ad un’altra anziana, residente nel palazzo vicino, che stava rientrando a casa. “Le hanno detto che in casa dell’ex sindaco, che abita vicino, era scoppiato un  calorifero ed era uscito un liquido che se fosse entrato a contatto con l’oro sarebbe diventato pericoloso per le persone anziane.  Sono stati convincenti: le hanno anche chiesto se aveva sentito il rumore dello scoppio del calorifero. Entrati in casa sua, le hanno fatto togliere gli anelli che aveva alle dita e lei ha consegnato tutto l’oro che aveva in casa. Le hanno chiesto anche di consegnare le banconote da 50 euro, spiegando che dentro c’era un filo d’oro pericoloso”. La donna, spaventata, ha consegnato oro e soldi ai due truffatori.

La truffa allamica e la ricerca di altre vittime

Non contenti, i due uomini le hanno chiesto di accompagnarli dall’amica da cui si erano recati poco prima, ma che non aveva aperto la porta di casa. “Mia mamma, vedendo la sua amica, a quel punto ha aperto la porta. Con la sua amica, c’erano anche i due truffatori che l’hanno convinta a togliere l’anello e la collana che indossava”. I due hanno chiesto anche le banconote e il resto dell’oro che la donna aveva in casa e sono riusciti ad ottenere soldi e gioielli. Hanno cercato di mettere a segno altri colpi, chiedendo alle due pensionate se conoscevano altri anziani residenti nella zona. Non trovando altre vittime, sono andati via, col bottino. 

Stordita con lo spray?

Le due donne, spaventate, si sono quindi rese conto di essere state truffate e hanno avvisato i parenti. “Io credo che mia mamma sia stata anche stordita forse con qualche spray perché non si rende conto di come possa aver consegnato anelli e collana ai due truffatori: l’hanno portata in cucina a lavarsi le mani col sapone per poter sfilare più facilmente l’anello che aveva al dito ” racconta la figlia, che ha sporto denuncia ai carabinieri.