I numeri del Consiglio Comunale di Monza

Consiglieri presenti nel 91% delle sedute. 47 sedute totali e oltre 150 ore di lavori
Sono state 47 le sedute svolte per un totale di 150 ore e 14 minuti di lavori consiliari. Per quanto riguarda le presenze, i Consiglieri hanno partecipato in media a 43 sedute su 47, garantendo in ogni occasione il raggiungimento del numero legale necessario ad avviare i lavori consiliari. Nel corso del 2024 sono state presentate 19 mozioni e ne sono state discusse in aula 21. Per quanto riguarda l’attività di controllo sull’operato della Giunta, nel 2024 il Consiglio ha presentato 152 interrogazioni a Sindaco e Assessori, di cui 141 hanno ricevuto risposta.
Delle quattro Commissioni consiliari, che si riuniscono per elaborare proposte di mozione su specifici temi da discutere poi in aula, la III Commissione Bilancio e Attività Produttive si è riunita in 18 occasioni. Segue la II Commissione Politiche del Territorio – Mobilità e Sicurezza – Opere Pubbliche e Decoro Urbano con 15 sedute, la IV Commissione Affari Generali – Partecipazione e Politiche Giovanili – Comunicazione – Rapporti Istituzionali – Sport – Istruzione e Personale – Legalità che si è riunita 7 volte e infine la prima Commissione Politiche Sociali – Politiche Culturali e Sostenibilità, con 6 incontri. Dati, questi, in linea con quanto rilevato dal precedente report relativo alla seconda metà del 2022 e al 2023.
L’Ufficio di Presidenza – composto dalla Presidente del Consiglio comunale Cherubina Bertola, dal Vice Presidente vicario Massimiliano Longo e dal Vice Presidente Francesco Racioppi e che ha il compito di adottare le determinazioni di carattere organizzativo, amministrativo e finanziario riguardanti il funzionamento del Consiglio – si è riunito in tre occasioni nel 2024. Le riunioni dei Capigruppo dei dieci gruppi consiliari, invece, sono state 21.
“Come accaduto nell’anno e mezzo precedente di attività consiliare – sottolinea la Presidente del Consiglio Comunale Cherubina Bertola – anche i numeri del 2024 confermano l’impegno e la costanza di tutti consiglieri nello svolgere le funzioni attribuite al Consiglio, quelle d’indirizzo e di controllo amministrativo”.
