Cooperativa Lo Sciame, che successo per la comunità il progetto “Libri, pane per crescere”!

14 gennaio 2025 | 18:01
Share0
Cooperativa Lo Sciame, che successo per la comunità il progetto “Libri, pane per crescere”!

Arcore, Lesmo e Usmate Velate si confermano territori di grande sensibilità e attenzione verso l’educazione e l’inclusione sociale grazie al progetto “Libri, pane per crescere”. Nato nel 2022 grazie alla Cooperativa Lo Sciame che ha vinto il bando di Fondazione Cariplo “Per il libro e la lettura”, il progetto ha portato a una serie di iniziative, l’ultima a Natale, che uniscono cultura, creatività e solidarietà, contribuendo significativamente alla promozione della lettura e alla coesione sociale.

Un percorso che parte da lontano ricco di attività

Grazie al contributo della Fondazione Cariplo, il progetto ha dato vita a oltre 12 diverse tipologie di attività, ripetute in più occasioni nei tre comuni coinvolti, per un totale di circa 100 eventi. Tra le iniziative più apprezzate spicca “Pane per crescere”, che ha visto la collaborazione con le Caritas locali per la distribuzione gratuita di libri a bambini e ragazzi in età scolare e prescolare. Da aprile 2023 a giugno 2024, sono stati donati ben 404 libri in occasione di tre momenti chiave dell’anno: la fine dell’anno scolastico, il Natale e la Pasqua.

Generico gennaio 2025

Un progetto che fa la differenza

“Pane per crescere si è dimostrata l’iniziativa più coinvolgente del progetto”, racconta Dario Galbiati, presidente della Cooperativa Lo Sciame. “Abbiamo avuto l’opportunità di interagire con bambini di diverse nazionalità, entusiasti di ricevere libri come regalo, e con genitori che hanno partecipato attivamente, dimostrando gratitudine e offrendo il loro supporto”. Anche Claudia Frauto, coordinatrice del progetto, sottolinea l’importanza della collaborazione con i volontari Caritas: “È stato un confronto arricchente, che ci ha permesso di comprendere meglio le difficoltà delle famiglie e le risorse necessarie per favorire la loro integrazione”.

2024: l’arrivo di Babbo Natale

Sull’onda del successo di queste attività, la Cooperativa Lo Sciame ha deciso di ampliare il progetto con l’iniziativa “Arriva Babbo Natale!”, realizzata grazie al sostegno della Fondazione delle Comunità di Monza e Brianza. Tra il 13 e il 20 dicembre 2024, nei tre comuni si sono svolte letture animate curate dalle volontarie di “Volta La Pagina” e laboratori creativi per la realizzazione di boule de neige (palla di neve), a cui hanno partecipato numerosi bambini.

Generico gennaio 2025

Durante queste attività, la Cooperativa ha donato un totale di 215 libri, distribuiti sia ai bambini presenti sia inseriti nei pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà. “Il sorriso dei bambini e il loro entusiasmo per i laboratori, in particolare per i glitter e i brillantini, sono stati la conferma del valore di queste iniziative”, racconta Frauto. Alcuni bambini hanno persino portato a casa materiali per continuare a creare con i genitori.

Uno sguardo al futuro

Il successo delle attività e la consapevolezza di contribuire in modo significativo al benessere della comunità spingono la Cooperativa Lo Sciame a guardare avanti. “Siamo già al lavoro per nuove proposte per la primavera”, anticipa Galbiati. “Il nostro impegno è fare della cultura un motore di inclusione e crescita per tutti”.

Un esempio concreto di come i libri possano davvero essere “pane per crescere”.