Serie A3 Credem Banca |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Diavoli da applausi: con Belluno arriva il primo punto casalingo della stagione

20 gennaio 2025 | 11:11
Share0
Diavoli da applausi: con Belluno arriva il primo punto casalingo della stagione

I giovani Diavoli di coach Durand hanno sfiorato la prima vittoria stagionale sfumata al tie-break 13-15.

I giovani Diavolidi coach Durand conquistano il primo punto casalingo della stagione. Al Paolo VI di Brugherio va in scena una battaglia di cinque set contro Belluno, che si impone di misura 3-2 nella 12ª giornata del campionato Serie A3 Credem Banca.

Modalità Diavoli attivatabattaglia, spettacolo, reazione, cuore. Questo è il concentrato di emozioni che i ragazzi di Durand hanno regalato ai tifosi rosanero in una prestazione tecnicamente e tatticamente perfetta dei brugheresi, che hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, e che ostacolo, Belluno, la seconda forza del girone bianco, che ha dovuto fare i conti con l’orgoglio dei rosanero.

Brugherioparte forte, conquista il primo set e lottano con grinta nei successivi, pur perdendone il dovuto. Straordinaria la prova nel quarto set, con 47 minuti di battaglia in cui annullano 8 match point e trionfano ai vantaggi. Nel quinto set, nonostante il vantaggio 13-11, Belluno riesce a chiudere la gara, lasciando ai Diavoli una ottima prestazione.

A trainare questa serata stellare una prova corale di alto livello col muro miglior alleato dei Diavoli, 18 quelli totali, 7 realizzati solo nel primo set. Viganò, che dna Diavoli ne ha da vendere, è tra i migliori di serata (15 punti, 6 muri, 2 ace), ma con lui a brillare è Argano, il classe 2008, che sbaraglia tutti e si prende il titolo di top scorer di serata con 25 punti a tabellino a cui si sommano i 3 muri e 2 ace. Ma il regista Prada mette in luce tutti i suoi compagni. Il centrale Aretz va in doppia cifra con 11 punti, 3 muri e 1 ace, l’ opposto Chinello ne fa 14 e anche per lui arrivano i 2 muri a referto. Doppia cifra anche per Romano (10 punti) e a chiudere il cerchio il libero e capitano Luca Consonni che chiude la serata col 64% in ricezione e 45% di perfetta.

Diavoli Rosa Belluno

Diavoli Rosa – Belluno: la cronaca

Coach Durand schiera conPrada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Argano e Romano di banda, Consonni Libero. Coach Marzola risponde conFerrato in regia, Mian opposto, coppia di centrali Mozzato e Basso, Loglisci e Saibene in posto 4, Martinez Libero

1° set

Ingrana subito Belluno con Mian dai nove metri (1-3) ma la reazione Diavoli passa per Chinello e Romano che agganciano sul 6 pari. Muro delle meraviglie. Preziosi quelli di Romano e Viganò che invertono la rotta per il 9-6 dei rosanero con coach Marzola che chiede tempo. Rientro in campo sempre all’insegna di Viganò che prima spinge il 10-6 e poi ferma il break di Belluno coi Diavoli pronti a ripartire (11-8). Aretz a muro suona la carica per un nuovo allungo (15-12), ci pensa poi sempre Viganò, sempre a muro, a far crescere il vantaggio 18-14, 19-14 dopo il primo tempo vincente. Aretz dai nove metri conquista l’ace del 20-14 e poi è sempre il centrale della cantera Diavoli a farsi strada col quarto muro personale di set che vale il 21-14. Bisi e Schiro, dopo il secondo time out chiesto da Marzola, preoccupano Durand giusto il tempo di fermare il gioco (22-17) ma, dopo il servizio out di Ferrato e l’invasione degli ospiti, è Argano a chiudere il set con la pipe del 25-17.

Diavoli Rosa Belluno

2 °set

Il secondo set riparte all’insegna di Belluno con Loglisci che affonda i due ace del 5-8. Subito in panchina dal loro coach i Diavoli. Romano e Viganò ricuciono un pò lo strappo (9-11) con Argano che tiene a bada i rinoceronti prima a muro poi in attacco (10-12, 12-14). A minare la ricezione dei rosanero è ancora Loglisci, altro ace per il posto 4 bellunese e sul 12-17 scatta il secondo time out di coach Durand. Aretz e Chinello rispondono a Saibene (13-19), Argano si prende la responsabilità dei colpi che dal 14-22 spingono i Diavoli al 20-24 ma Belluno non spreca oltre e chiude il set 20-25.

3° set

Riparte forte Belluno (1-5), vantaggio ben difeso in attacco da Mozzato (3-6). Dopo la diagonale out di Bisi, i Diavoli gestiscono bene il cambio palla e col muro di Prada e l’ace di Argano acciuffano Belluno sul 6 pari, col set che va avanti fino al 12 in perfetto equilibrio con Chinello e Viganò, sempre a muro, che rispondono a Luisetto e Bisi. Loglisci è ancora una spina nel fianco per i Diavoli che si perdono con errori che fanno strada a Belluno (15-19). Frage, entrato su Romano, reagisce al muro di Luisetto (17-20), centrale bellunese che però mura il 17-21. Bisi passa alto sul muro Diavoli ed il primo tempo di Mozzato lancia Loglisci verso la chiusura del parziale 19-25.

Diavoli Rosa Belluno

4° set

Il quarto set parte subito all’inseguimento per i rosanero anche se Aretz, Argano e Chinello sono sempre pronti quando chiamati in causa dal regista Prada (6-9). Argano e Viganò accorciano le distanze (11-13) ed è aggancio sul 14 dopo la pipe di Argano. Botta e risposta tra le due formazioni fino al 18-18 quando arriva il muro di Aretz a rimettere in vantaggio i Diavoli (19-18). Cambio front dopo il primo tempo di Mozzato (20-21), situazione ancora in bilico dopo i tentativi andati a buon fine dei Diavoli di riaprire i giochi (22-22). Si mettono in una brutta situazione i rosanero sul 22-24 dopo l’errore al servizio di Argano e l’invasione di Frage ma ci pensa coach Durand a dare ossigeno e ricaricare i suoi ragazzi.

Il primo tempo di Aretz e l’attacco out di Belluno portano il set ai vantaggi e qui. Viganò respinge Bisi, pronto al match ball (25-26), Chinello regala ai suoi la palla set (27-26), annullata però dal servizio in rete di Frage. Ne hanno tra le mani altri tre di palloni per chiudere il set i Diavoli (30-29) ma Bisi si alterna con Saibene ed il gioco cambia di nuovo volto con Belluno che va avanti 31-32. Saibene spinge anche il 32-33 ma la ricezione perfetta del libero Consonni, in maglia Museum the original, consente a Chinello di trasformarla nel 33 pari, lo stesso fa Argano sul 34-34. È l’ace di Viganò a regalare il 35-34 col quarto, infinito set che si conclude con l’invasione di Belluno per il 36-34 dei Diavoli che impattano il match sul 2-2.

5° set

Clima rovente al Paolo VI in questo quinto set che parte con l’espulsione dal campo di Loglisci per proteste reiterate. Il gioco in campo non è da meno e regala emozioni. Luisetto al centro trova pronto Aretz a muro e Argano dai nove metri scaglia l’ace del 5-4. Si cambia campo dopo il mani out di Frage (8-7) e si riparte col muro di Viganò 9-7. Belluno pareggia sul 9 e passa avanti con l’attacco di Schiro. Time out per Durand. Al rientro in campo prima Viganò pareggia sul 10 e poi sono Chinello a muro ed Argano in attacco a segnare il +2 Diavoli (13-11). Marzola richiama i suoi in panchina e quando il gioco riprende è l’ace di Guizzardi a pareggiare i conti sul 13. Saibene si piazza bene a muro 13-14 e, come in tutti i precedenti, è Mian a dare il colpo di grazia. Diagonale e sul 13-15 si chiude il quinto set 3-2 per Belluno.

Diavoli Rosa Belluno

Coach Danilo Durand: “Bella gara, intesa, dove siamo riusciti a restare in partita per quasi due ore e mezzo e questa è una bella risposta da parte dei ragazzi dopo le due gare in cui non avevamo giocato e dopo una settimana complicata. Sono molto contento per loro e dobbiamo continuare. Dal punto di vista tattico e tecnico oggi ci ha abbandonato un pò la battuta nei momenti chiave. Finora è stato un fondamentale che invece ci ha dato tanto in campionato. Però oggi era più importante l’aspetto mentale. La reazione che ha avuto la squadra, lo stare in partita per cinque set con una squadra come Belluno. Loro sono secondi in classifica e hanno due squadre a disposizione perchè hanno veramente tanti cambi. Tutta la squadra si è espressa bene. A muro siamo partiti in modo stellare con sette muri nel primo set e diciotto finali. Era da tanto che aspettavo questa prestazione a muro perchè è qualcosa in cui credo. Anche in questo fondamentale non riuscivamo ad ottenere dei risultati. Questo punto ci dà tanto morale per continuare a lavorare su questa strada. Oggi ho visto sia i giocatori in campo sia quelli fuori molto in sintonia. Ho visto finalmente il pubblico in sintonia coi ragazzi. Ovvio che dovevamo fare noi qualcosa in campo per scaldare il pubblico e oggi ci siamo riusciti, oggi è stata una partita da Diavoli. Bravissimi tutti. Quando fai una partita così contro la seconda in classifica vuol dire che hai fatto una grande prestazione. Deve essere un punto di partenza. Credo nei ragazzi, credo in questa squadra e nelle sue qualità e anche i ragazzi ci devono credere sempre”.

Il tabellino

Diavoli Rosa- Belluno Volley 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 36-34, 13-15)
Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Chinello 14, Viganò 15, Aretz 11, Romano 10, Argano 25, Consonni L, Frage 5, Ferenciac, Zara Ne: Giuliani, Doniselli, Corti L Allenatore: Danilo Durand
Belluno Volley: Ferrato 3, Mian 6, Mozzato 7, Basso, Loglisci 13, Saibene 10, Martinez L , Luisetto 10, Schiro 3, Cengia, Bisi 16, Guizzardi 1 Ne: Bassanello L Allenatore: Marco Marzola

NOTE: Arbitri: Lambertini Alessio, Guarneri Roberto
Durata set: 27’, 27’, 26’, 47’, 18’
Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 28, muri 18, attacco 38%, ricezione 55% (perfetta 32%)
Belluno Volley: battute vincenti 10, battute sbagliate 17, muri 10, attacco 37%, ricezione 47% (perfetta 25%)

Foto di Lega Volley maschile