Judo, difesa personale e wrestling: al via i corsi gratuiti per i giovani

A beneficiare di questa vantaggiosa proposta sportiva, i giovani brianzoli dai 17 anni ai 34 che, a partire dal 7 febbraio, potranno quindi scegliere di partecipare gratuitamente ad uno dei tre corsi proposti.
Besana. Rispetto è la parola chiave che accomuna tre discipline sportive: il judo, la difesa personale e il submission wrestling. Sport che saranno proposti gratuitamente alla Polisportiva besanese, al Palazzetto dello Sport di via Alcide de Gasperi, grazie al progetto “Fuori la voce”. Un’iniziativa ambiziosa, cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con l’obiettivo di promuovere azioni concrete dedicati ai giovani, con uno sguardo privilegiato verso i Neet. A beneficiare di questa vantaggiosa proposta sportiva, i giovani brianzoli dai 17 anni ai 34 che, a partire dal 7 febbraio, potranno quindi scegliere di partecipare gratuitamente ad uno dei tre corsi proposti.
FUORI LA VOCE: JUDO, DIFESA PERSONALE E SUBMISSION WRESTLING A BESANA IN BRIANZA
“Fuori la voce” è il progetto per e con i giovani sviluppato per il 2024/2025 dal Comune di Lissone in qualità di ente capofila (qui i corsi che partiranno a Lissone) e realizzato in partnership con il Comune di Biassono (Ambito di Carate), il Comune di Besana in Brianza, Cooperativa Meta e le associazioni Judo.

“Intende attivare azioni sotto forma di eventi lungo tre linee di intervento – ci spiega Barbara Fusco, assessora ai servizi sociali del Comune di Besana in Brianza – intercettazione, cioè creare o potenziare la rete territoriale di stakeholders;
ingaggio, per creare o potenziare le strutture fisiche e le opportunità esperienziali a supporto del target di giovani e attivazione, quindi informare e mettere a disposizione dei giovani, in particolare della categoria dei NEET, opportunità concrete di
attivazione, personalizzate in base ai loro interessi e alle loro esigenze”.
PRIMA COLLABORAZIONE TRA LA POLISPORTIVA BESANESE E IL COMUNE DI BESANA IN BRIANZA
“Fuori la voce” rappresenta l’inizio di una collaborazione tra la Polisportiva besanese e il Comune di Besana in Brianza. Soddisfatto di questa iniziativa, il sindaco Emanuele Pozzoli: “è una bella opportunità che si dà ai giovani – commenta – gli istruttori di judo che abbiamo nel nostro palazzetto sono bravi e competenti”.
E noi di MBNews abbiamo parlato proprio con uno degli istruttori di judo della Polisportiva besanese, per capire perché a livello sociale e sportivo è importante partecipare a questa iniziativa gratuita.
“Il vero goal di questo progetto è sicuramente la possibilità di fare rete – ci dice, Alessandro Comi – per i giovani invece rappresenta una bella opportunità, non solo di fare sport, ma anche di socializzazione. L’obiettivo, infatti, è quello di portare fuori di casa chi magari non ha un lavoro o non è impegnato in un percorso scolastico”.
Come anticipato, tre le discipline proposte: il judo, la difesa personale e il submission wrestling.
“Tutte e tre hanno in comune una cosa: l’insegnamento del rispetto – continua Comi – nonostante siano sport fisici e di lotta, i valori che trasmettiamo sono quelli di imparare a rispettare il proprio avversario, di lottare senza fare male , di dosare la forza. Rispettare l’altro per la protezione di sé stessi”.
ISCRIZIONI GIA’ APERTE: IL 7 FEBBRAIO INIZIANO I CORSI
Le iscrizioni sono già aperte. E’ possibile scrivere una mail a besanese.judo@gmail.com oppure chiamare al numero 333.653.0363.
“Ci sono già arrivate diverse richieste – conclude Alessandro Comi – molte sono di ragazze interessate al corso di difesa personale”.
Il progetto prevede un totale di 10 lezioni gratuite. Judo e difesa personale il venerdì dalle 18.30 alle 19.45 e submission wrestling (lotta a terra senza il judogi) sempre il venerdì sera dalle 19.30 alle 21.00. I posti sono limitati.