Galà di Fidal Milano 2024: che bottino per gli atleti brianzoli!

13 gennaio 2025 | 10:56
Share0
Galà di Fidal Milano 2024: che bottino per gli atleti brianzoli!

Sabato 11 gennaio a Cinisello Balsamo è stato il giorno del Galà di Fidal Milano, la grande festa dell’atletica giovanile milanese.

Cinisello Balsamo. Sabato 11 gennaio è stato il giorno del Galà di Fidal Milano, la grande festa dell’atletica giovanile milanese. Prima di affrontare i tanti impegni del nuovo anno, si è dato un ultimo saluto alla stagione 2024 e ai migliori atleti under 16 (Cadetti) e under 14 (Ragazzi) delle società del Comitato provinciale milanese, che comprende le province di Milano, Lodi e Monza e Brianza protagonista assoluta dell’edizione 2024.

A salire sul palco del Cinema Teatro Pax di Cinisello Balsamooltre 100 atleti tra cui anche cinque campioni italiani Cadetti/e. A fare gli onori istituzionali, oltre al presidente di Fidal MilanoTito Gilberti e il sindaco padrone di casa Giacomo Ghilardi, anche il sottosegretario Giovani e Sport di Regione Lombardia Federica Picchi, il presidente di Fidal Lombardia Luca Barzaghi e la vicepresidente nazionale del CONI Claudia Giordani.

I premi individuali

Ragazzi

Nei 60 piani terzo posto per Panzeri Jacopo: 8”00 – Atl. Gessate Nei 1000 metri terzo posto per Frattaruolo Andrea: 2’59”71 – La Fenice. 60Hs 1° e 3° posto per Caglio Lorenzo con 9”39 – Vis Nova Giussano e Semplici Leonida con 9”56 – Athletic Club Villasanta. Nella Marcia 2000m terzo posto per Baratella Andrea con 13’25”03 – PBM Bovisio-Masciago.

Nel Salto in Alto podio tutto brianzolo formato da Semplici Leonida dell’Atletica Club Villasanta con 1,58, Garofalo Riccardo dell’ Atletica Concorezzo con 1,52 e Zaccaria Samuele dell’Atletica Desio con 1,46. Nel Salto in lungo 1° posto per Caglio Lorenzo della Vis Nova Giussano con 5,28. Nel Vortex  3° posto per Campo Pietro della 5 Cerchi Giussano con 50,23. Nel Getto del Peso 3° posto per Spina Mattia dell’Atletica Meda 014 con 11,85.

Galà di Fidal Milano

Ragazze

Nei 60 piani 2° posto per Patanè Ilaria della PBM Bovisio Masciago con 8’’ e 29. Nei 1000 metri 1° e 2° posto per Olivotti Stella della GSA Brugherio con 3’11”27 e Mottadelli Sara della Pol. Besanese con 3’17”88. Nelle 60hs 2° e 3° posto per Canevari Chiara dell’ Atl. Desio ASD con 10”13 e Manes Clelia della Forti e Liberi Monza 1878 ASD con 10”30. Nella Marcia 2000m 1° e 3 posto per Mancuso Alice dell’ Atl. Gessate con 11’43”61 e Tangi Maria della 5 Cerchi Seregno con: 13’15”61.

Nel Salto in Alto 1° posto per Beretti Francesca della PBM Bovisio Masciago con 1,52 e nel Salto in Lungo 3° posto per Sonzogni Giada dell’Atletica Concorezzo con 4,60. Nel Vortex 2° posto per Luppi Sonia della 5 Cerchi Seregno con 40,53.

Galà di Fidal Milano

Cadetti

Nei 300 piani 3° posto per Saia Gabriele dell’ Atletica Desio ASD con 36”69. Nei 1200 sp 2° posto per Chiuchiù Simone della 5 Cerchi Seregno con 3’22”48. Nella Marcia 5000m 1° e 3° posto per Forlanelli Simone dell’ Atl. Concorezzo con 24’50”05 e Ronchi Davide della PBM Bovisio Masciago con 29’25”66.

Nel Salto in Alto 1° posto per Rossi Francesco dell’Atletica Monza con 1,76  e nel Salto con l’asta 3° posto per Da Broi Pietro Luigi dell’ Atletica Club Villasanta con 3,00. Nel Salto in Lungo 3° posto per Carrara Daniele dell’Atletica Desio ASD con 6,03. Nel Salto Triplo 2° e 3° posto per Pozzi Manuele della PBM Bovisio-Masciago con 12,41e Beretti Andrea Emanuele dell’ Atletica Monza con 12,30.

Nel Getto del Peso 2° e 3° posto per Costa Alessandro dell’ Atletica Monza con 11,90 Favaro Samuele della PBM Bovisio-Masciago con 10,98. Nel Lancio del Disco 3° posto per Galvani Jacopo dell’ Atletica Monza con 32,66. Nel Tiro del Giavellotto doppietta brianzola con Favaro Samuele della PBM Bovisio-Masciago con 49,15 e Pegoli Daniele della Forti&Liberi Monza 1878 ASD con 46,56. Nell’ Esathlon 2° posto per Tanzi Pavel dell’Atletica Desio con 3513 punti.

Cadette

Tra le cadette, Silvia Boga ha corso i 1000 metri in 3’00”76 con la PBM Bovisio Masciago. Negli 80 ostacoli, Eleonora Rossi ha ottenuto un tempo di 11”89 con l’Atletica Monza, mentre Gioia Brunelli ha fatto segnare 11”7 con la PBM Bovisio Masciago. Nei 300 ostacoli, Eleonora Rossi ha fermato il cronometro a 44”88, seguita da Caterina Meani con 45”01, in forza all’Athletic Club Villasanta.

Nel salto in alto, Grace Zefi ha saltato 1,60 con l’Atletica Desio ASD. Eleonora Rossi ha raggiunto la misura di 5,41 nel salto in lungo con l’Atletica Monza, mentre nel salto triplo, Edi Viganò ha saltato 10,75 con la Forti & Liberi Monza 1878 ASD.

Nel getto del peso, Elisa Ferrari ha lanciato a 11,93 con l’Athletic Club Villasanta, seguita da Giuditta Limonta con 11,16 per l’Atletica Monza. Nel lancio del disco, Ferrari ha ottenuto 33,44, mentre Limonta ha fermato il lancio a 33,38, entrambe per le rispettive società.

Nel tiro del giavellotto, Margherita Del Sarto ha lanciato a 35,00 con l’Atletica Monza, seguita da Sofia Ciccarelli con 33,75 per la PBM Bovisio Masciago. Infine, nel pentathlon, Grace Zefi ha totalizzato 3780 punti con l’Atletica Desio ASD, mentre Elisa Ferrari ha ottenuto 3380 punti con l’Athletic Club Villasanta.

Qui le classifiche complete

Galà di Fidal Milano

Premio multiatleta 2024

  1. Caglio Lorenzo della Vis Nova Giussano con 4363 punti
  2. Patrì Giulio della 5 Cerchi Seregno con 3597 punti
  3. Garofalo Riccardo dell’Atletica Concorezzo con 3298 punti
  1. Sonzogni Giada dell’Atletica Concorezzo con 4003 punti
  2. D’Amato Giulia dell’Atletica Concorezzo con 3697 punti
  3. Riso Nicole Sofia della 5 Cerchi Seregno con 3546 punti

Qui la classifica completa.

Foto di / FIDAL Milano