Per il Monza piove sul bagnato, il Genoa vince 2-0 grazie a De Winter e Vasquez!

27 gennaio 2025 | 23:22
Share0
Per il Monza piove sul bagnato, il Genoa vince 2-0 grazie a De Winter e Vasquez!

I biancorossi, dopo il rigore parato da Turati a Pinamonti nel primo tempo, crollano nella ripresa. Altra prestazione incolore, nonostante gli ingressi dei nuovi acquisti. Ora contro il Verona una delle ultime chance.

La matematica non è un’opinione, è vero. Ma ormai è rimasta tra le poche a credere ancora nella salvezza del Monza. Che assomiglia sempre di più ad una candela che pian piano inesorabilmente si sta spegnendo. E, così, anche in trasferta contro il Genoa, dove l’intensa pioggia ha minacciato a lungo di far rinviare il match, i biancorossi hanno rimediato una sconfitta pesante. Non tanto nel punteggio, 2-0 per i liguri con gol di De Winter e Vasquez. Ma nella prestazione e nella sensazione offerta, quasi di impotenza.

Il Monza, infatti, non ha praticamente mai tirato in porta, se si eccettua una conclusione di Kyriakopoulos nei primi minuti. A lungo la squadra di Bocchetti è stata tenuta in piedi dalle parate di Turati. Su tutte quella con cui ha respinto un rigore a Pinamonti nel primo tempo. Al tecnico biancorosso non è bastato nemmeno inserire tutti i nuovi acquisti del Monza. Akpa-Akpro e Urbanski sin dall’avvio, Lekovic nel secondo tempo, non hanno inciso.

LA CRONACA

Chissà se la prospettiva di non giocare a Marassi a causa del maltempo e dell’allerta arancione ha influito sull’approccio del Monza al match. Comunque i biancorossi, schierati in campo con un 4-4-2 quasi obbligato, hanno provato a partire con il piede giusto.

Monza-GenoaUrbanski, uno dei neoacquisti del Monza

Dopo i primi attacchi del Genoa con Pinamonti, infatti, i ragazzi di mister Bocchetti, che alla vigilia aveva provato a spargere ancora una volta ottimismo, sono andati vicini al vantaggio. Al 16′ bella azione da destra a sinistra, Caprari allarga per Kyriakopoulos, il cui diagonale di sinistro, che quest’anno già altre volte è andato a segno, viene deviato in corner con più di un brivido per Leali!

IL RIGORE

Con il passare dei minuti, il Genoa conquista campo ed iniziativa. Merito soprattutto di Miretti, stasera particolarmente ispirato. Anche se l’uomo più pericoloso è decisamente Pinamonti. Che prima al 28′ impegna Turati con un colpo di testa forte e centrale.

Poi al 31′ ha l’occasione di portare in avanti il Grifone dal dischetto. L’arbitro, infatti, aveva assegnato il rigore per una trattenuta in area di Kyriakopoulos su Vasquez. Turati, però, si allunga alla sua destra e riesce a respingere il tiro dell’ex attaccante dell’Empoli.

Calcio Monza Salvatore Bocchetti_202501_EmagestudioBocchetti in un'immagine di repertorio

La spinta del Genoa non si ferma. Così pochi minuti dopo il rigore fallito, tocca ad Izzo fare gli straordinari chiudendo in extremis un tiro di Miretti lanciato a rete. Prima che le due squadre vadano al riposo per l’intervallo, c’è il tempo per registrare l’ennesimo infortunio nel Monza. Akpa Akpro ha la peggio in uno scontro con Masini. La faccia sconsolata Bocchetti, che inserisce Bianco, dice tutto.

LA RIPRESA

Il tecnico biancorosso dimostra di credere ancora nella vittoria. E allora all’inizio del secondo tempo c’è in campo anche Dany Mota, che di Genova e del Genoa ha un ottimo ricordo vista la splendida rete siglata nello scorso campionato.

Questa volta, però, le cose stanno diversamente. Lo fa capire anche Miretti che colpisce la traversa di testa su cross di Pinamonti. Poco dopo Turati dimostra di essere in ottima forma questa sera e si supera anche su Thorsby lanciato in contropiede. Si tratta, però, dell’ultimo miracolo. Al 61′, infatti, calcio di punizione di Martin, sul secondo palo De Winter è da solo e insacca facilmente di testa!

IL FINALE

Dopo l’ennesimo gol subito su calcio da fermo in questo campionato, il Monza non reagisce più e crolla definitivamente. Petagna e Vignato, entrati dalla panchina per dare forze fresche in attacco, ancora una volta non apportano nessun cambio di passo.

Si vede anche Lekovic, giovane e prestante difensore serbo, all’esordio in maglia biancorossa. Ma quel che si sente, soprattutto nello spirito dei giocatori del Monza, è il raddoppio del Genoa. All’84’ Ekuban ruba palla, allarga su Cornet, cross perfetto per la testa di Vasquez che non lascia scampo a Turati!

Due gol dalla coppia di centrali della difesa del Grifone. Questo il verdetto finale di una serata che, visto il pareggio tra Venezia e Verona, almeno mantiene il Monza a sette punti dalla zona salvezza. A questo punto sabato 1 febbraio, alle ore 15, Monza-Verona all’U-Power Stadium sarà più di uno spareggio.

Credit: E-Mage Studio

Marcatori: 61′ De Winter (G), 84′ Vasquez (G)

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Kassa (55’Cornet), Thorsby (86′ Ekhator), Miretti (86′ Vitinha); Pinamonti (76′ Ekuban). A disp: Sommariva, Stolz, Bohinen, Messias, Pereiro, Norton-Cuffy, Matturro, Badelj, Venturino. All: Vieira.

MONZA (4-4-2): Turati; D’Ambrosio (74′ Lekovic), Izzo, Carboni, Kyriakopoulos (46′ Mota); Pereira, Urbanski, Akpa Akpro (45′ Bianco), Ciurria; Maldini (68′ Petagna), Caprari (68′ Vignato). A disp. Pizzignacco, Mazza, Sensi, Forson, Maric, Valoti, Postiglione, Martins, Colombo. All. Bocchetti.

Arbitro: Daniele Doveri (Roma)

Ammoniti: Caprari (M), Kyriakopoulos (M), Akpa Akpro (M), Bianco (M)

Note: Tempo molto piovoso, terreno in buone condizioni. Spettatori 1.883 biglietti venduti (200 ospiti), 28.093 abbonati.

Recupero: 3′ pt, 4′ st