Cesano sogna in rosa con la magia del Giro d’Italia. Intervista al sindaco Bocca: “Orgoglio enorme per la città”

Il 29 maggio la 108esima edizione del Giro d’Italia arriverà nel comune, Bocca: “Cesano sarà pronta per gestire questo evento straordinario”.
Cesano Maderno si prepara ad vivere un’esperienza unica ed indimenticabile. Giovedì 29 maggio il comune brianzolo sarà protagonista della 108esima edizione del Giro D’Italia che lì terminerà proprio la sua 18esima tappa.
Un evento in grado di attirare appassionati di ciclismo ma non solo che per Cesano rappresenta, tra le altre cose, un’occasione di promozione senza pari. Basta pensare che il Giro verrà trasmesso in oltre 200 Paesi del Mondo, con 700 milioni di spettatori in Tv e altri 17 milioni a seguire la gara sul web e sui social.
Giro d’Italia: l’orgoglio di Cesano
A raccontarci le emozioni dietro a questa notizia il sindaco di Cesano,Gianpiero Bocca: “Senza dubbio è un evento di portata nazionale e internazionale che ha come effetto quello di avere una risonanza mediatica straordinaria per promuovere l’immagine della città e del territorio.”
Cesano Maderno è l’unicacittà brianzola e una delle tre, insieme a Morbegno e Bormio, ad ospitare una tappa. “Sicuramente la scelta ricaduta su Cesano è un grande orgoglio per tutti noi – continua Bocca. – Ora sta a noi veicolare nel miglior modo possibile questa cosa per arrivare al 29 maggio pronti. Punteremo molto sulla promozione di carattere culturale, in particolare su Palazzo Arese Borromeo e sul parco.” Proprio nel parco del Palazzo saranno installati gli uffici stampa che seguiranno la carovana del Giro.

Un evento di portata mondiale che ha ovviamente anche importanti ricadute economiche. “Le attività commerciali quel giorno lavoreranno in modo importante perché Cesano non è solo tappa di arrivo ma è anche un circuito. In città quindi ci sarà la possibilità per il pubblico di vivere a pieno i 12 chilometri di circuito.”
Il circuito ha già avuto l’ok dai tecnici del Giro e che, come confermato da Bocca, non ha bisogno di lavori, così come non necessitano migliorie altre infrastrutture. Ciò che invece va sistemato sono i vari cantieri in città. “Dovremo terminarli per tempo in modo tale da poter accogliere nel migliore dei modi l’enorme flusso di spettatori. Ovviamente poi predisporremo degli accorgimenti tecnici per garantire la massima sicurezza dei ciclisti che, essendo in pianura, correranno ad un’elevata velocità.”
Per aggiudicarsi la tappa l’amministrazione Bocca ha stanziato 200.000 euro e da lunedì ha avviato una serie di attività di sponsorizzazione per coprire gran parte delle spese necessarie anche per sostenere gli eventi correlati. “In questi mesi abbiamo fatto delle attività di promozione con tutte le associazioni sportive del territorio che nelle prossime settimane ospiteranno vari atleti. Inoltre stiamo programmando eventi culturali e letterario come mostre a tema e stiamo portando avanti la promozione commerciali dei nostri negozi. Nelle prossime settimane, in occasione della presentazione ufficiale della tappa, presenteremo anche l’intero palinsesto.”