Il Giro D’Italia 2025 fa tappa in Brianza: ecco i comuni protagonisti della 108° edizione

14 gennaio 2025 | 08:02
Share0
Il Giro D’Italia 2025 fa tappa in Brianza: ecco i comuni protagonisti della 108° edizione
Il Giro D'Italia 2023 a Seregno. Foto di Massimo Chisari

Il Giro D’Italia torna in Brianza: l’arrivo nei comuni del nostro territorio è in programma per la 18esima tappa di giovedì 29 maggio.

Con la presentazione di ieri, lunedì 13 gennaio, è ufficialmente partito il countdown per la 108esima edizione del Giro D’Italia che colorerà di rosa anche la Brianza. La Corsa in Rosa, una delle tre corse a tappe più importanti insieme al Tour de France e alla Vuelta a España, partirà venerdì 9 maggio da Durazzo, in Albania, e terminerà domenica 1° giugno con l’arrivo ai Fori romani per un totale di 3.413,3 chilometri e 52.500 metri di dislivello.

Giro d’Italia 2025: le tappe in Brianza

Nel mezzo 21 tappe che porteranno il Giro d’Italia 2025 a toccare molte città italiane e anche diversi comuni della Brianza. Il passaggio per i nostri territori avverrà giovedì 29 maggio, in quella che sarà la 18esima tappa del Giro d’Italia. In questa giornata i ciclisti partiranno da Morbegno, passeranno per Lesmo, Albiate, Seregno e, dopo 144 chilometri, concluderanno la tappa a Cesano Madernodove l’entusiasmo, a distanza di tre mesi, è già altissimo.

altimetria giro d'Italia 2025

La tappa “brianzola”, considerata una tappa di riposo per le basse altitudini rispetto alle precedenti, vedrà una probabile volata finale. Questa sarà l’ultima occasione per gli sprinter prima di arrivare a Roma. Dopo la partenza piana e la salita sul Colle Balisio, i corridori affronteranno alcune salite iconiche per gli amatori della zona a nord di Milano, come il Colle Brianza,(con il punto più alto a Ravellino, 598 metri, e Sirtori, 457 metri. Gli ultimi 50 km sono completamente pianeggianti e comprendono un circuito veloce di 12,5 km da percorrere due volte.

L’evento verrà trasmesso in oltre 200 Paesi del Mondo, con 700 milioni di spettatori in Tv e altri 17 milioni a seguire la gara sul web e sui social.