I Gruppi di Cammino di Vimercate si riorganizzano

I Gruppi di Cammino di Vimercate sono tre, si trovano lunedì, martedì e venerdì, in orari diversi, con un occhio anche a chi lavora.
I Gruppi di Cammino di Vimercate si riorganizzano. La consolidata realtà che su iniziativa di Ats Brianza e del Comune di Vimercate promuove camminate sistematiche all’insegna di salute e condivisione, rinnova l’invito ad aderire al progetto a chi ha un po’ di tempo libero e comunica giorni e luoghi di ritrovo degli appuntamenti. Informa, innanzitutto, che il Gruppo di Velasca non è più attivo e che quelli che si ritrovano a Vimercate sono tre, con orari differenziati per andare incontro anche alle esigenze di chi lavora. Il gruppo del lunedì, infatti, si ritrova alle ore 18,30 nel parcheggio di Via Damiano Chiesa,10, di fronte alla compagnia dei carabinieri (Info Letizia 3475595547 e Simona 3332070250). Il gruppo del martedì, si dà appuntamento alle ore 9,30 in Piazza Marconi a Vimercate (Info Luisa 3387107667). Il gruppo del venerdì si incontra alle 15, sempre nel parcheggio di Via Damiano Chiesa (Info Luisa 3387107667 ).
L’occasione è buona, per i Gruppi di Cammino di Vimercate, per ricordare le ragioni dell’iniziativa e le modalità in cui si svolge, a Vimercate, come negli altri territorio che hanno aderito alla proposta di Ats, diversi anni fa. Il Gruppo di Cammino è un gruppo di persone capitanato da una guida formata da Ats che decide di incontrarsi per condividere l’esperienza del movimento.
Alla base dei Gruppi di Cammino di Vimercate c’è l’intenzione di promuovere buone pratiche di vita quotidiana che hanno impatti positivi sulla salute, soprattutto (ma non solo) per quanto riguarda persone di una certa età. Spiega infatti il gruppo di Vimercate: “Camminare regolarmente contribuisce a prevenire le malattie croniche. Il percorso è accessibile a tutti. L’iniziativa è gratuita“. Anche la semplicità nell’adesione e l’assenza di particolari vincoli ha fatto negli anni la fortuna dei gruppi di cammino un po’ in tutta la Brianza. Le ricadute positive non attengono solo alla sfera della salute, ma anche a quella della socialità, offrendo ai partecipanti un’occasione di incontro dinamica e la possibilità di fare nuove conoscenze.
Per queste ragioni le amministrazioni comunali sostengono spesso, con piccole iniziative, i Gruppi di Cammino dei loro territori. Concorezzo, di recente, a regalato ai partecipanti le magliette con il logo del Comune.