I leghisti desiani dopo la caduta della giunta: “Siamo pronti a ripartire, siamo forti e credibili”

Conferenza stampa della Lega, che si dice rammaricata per le dimissioni di massa, anche dei consiglieri di Fdi e di un esponente del partito, subito espulso. “Chi ha firmato le dimissioni non ha tenuto conto delle conseguenze”. “La Lega – dice l’ex vicesindaco Villa – è forte e sarà protagonista della campagna elettorale”. Il segretario regionale Romeo: “Incontreremo gli alleati per cercare di ricompattare il centrodestra”
“La Lega, a differenza di altri, c’è, è unità e compatta e già da oggi si mette a disposizione della città per proseguire il lavoro iniziato, che purtroppo si è interrotto”. Lo dice scandendo bene le parole Andrea Villa, ex vicesindaco di Desio, in apertura della conferenza stampa convocata dalla Lega, a pochi giorni dalla caduta della giunta comunale di centrodestra guidata da Simone Gargiulo. “Pur sapendo che la situazione era diventata complicata, abbiamo lavorato fino alla fine per Desio nel rispetto della città e di chi ci ha votato, per portare avanti il programma elettorale” sottolinea Villa. Con lui anche le ex assessore Martina Cambiaghi e Cristina Riboldi (assente per motivi di salute l‘ex assessore Dell‘Orto). Presente anche il senatore e segretario regionale Massimiliano Romeo.
Villa: “Fino all’ultimo abbiamo lavorato per Desio”
Preso atto della fine del mandato a due anni dalla scadenza naturale, i leghisti guardano già alla campagna elettorale, rivendicano il fatto di essere stati responsabili e credibili ed elencano tutto ciò che hanno realizzato in questi tre anni di governo della città e ciò che avevano in progetto di realizzare. Si dicono rammaricati per la caduta della giunta, prendono le distanze da chi, anche tra gli alleati, ha firmato le dimissioni e affermano di essere pronti a ripartire “Giovedì pomeriggio, quando i 16 consiglieri hanno presentato le dimissioni, io e l’assessore Cambiaghi eravamo alla piattaforma ecologica con per osservare i lavori di bonifica dell’area. Fino all’ultimo abbiamo continuato a lavorare per Desio. E lo abbiamo fatto non per un attaccamento alla poltrona, come dicono quelli del Pd, ma perché di progetti da sviluppare ne avevamo tanti” afferma Villa, che fa un elenco dei risultati raggiunti: “Abbiamo portato a casa l’autorizzazione a costruire il forno crematorio. Avevamo in cantiere il parco gioco in via Romagna, la realizzazione della rotatoria tra via Mascagni e via Giusti. Stavamo cercando di salvare gli alberi di via Milano”.
“La caduta della giunta? Noi non l’avremmo voluta”
“Prendiamo atto di quanto è stato fatto giovedì, con le dimissioni di massa dei consiglieri – continua Villa – un’azione che non avremmo voluto venisse compiuta, perché avremmo preferito continuare a lavorare per Desio. Da oggi, diciamo che la Lega continua ad esserci e a voler lavorare per la città. Non siamo arrabbiati con nessuno. Sappiamo che chi ha maturato questa decisione lo ha fatto non a cuore leggero” .
Cambiaghi: “Abbiamo fatto grandi investimenti”
Martina Cambiaghi ex assessora ai lavori pubblici ricorda ciò che è stato fatto e quello che era in programma di fare: “Questo sarebbe stato l’anno in cui molti lavori programmati avrebbero visto la luce. Abbiamo investito un milione e 700 mila euro per manutenzione straordinaria delle strade, il più grande investimento degli ultimi anni. Quando i cittadini vedranno i lavori, dovranno ricordarsi che è merito nostro. Abbiamo riqualificato alloggi, investito sugli impianti sportivi, stavamo portando avanti il progetto sulla tettoia Gavazzi, gli interventi nelle scuole, i lavori per la riqualificazione della cappella gentilizia di villa Tittoni, i lavori per gli infissi in biblioteca e la progettazione della manutenzione straordinaria del parco della villa”.
Riboldi: “Abbiamo fatto ripartire la città”
Cristina Riboldi ex assessore all’urbanistica ha ricordato che “il comune di Desio è stato eletto come comune virtuoso, grazie all’operato della Lega”. “Noi – dice l’ex assessora all’urbanistica- abbiamo fatto ripartire la città che era ferma da 10 anni. Siamo riusciti a portare avanti la cintura verde intorno alla città. Abbiamo proseguito il lavoro sul Pgt. Noi non abbiamo interessi personali e non abbiamo firmato un patto per fare cadere un sindaco. Il nostro unico interesse è quello dei cittadini”.
Romeo: “Chi ha firmato le dimissioni non può far parte della futura squadra”
Le dimissioni sono state firmate anche da un consigliere della Lega, Tino Perego, subito espulso. “Mi dispiace ma è l’anello debole: non farà più parte del movimento” sottolinea il segretario regionale Massimiliano Romeo, per poi aggiungere: “Se mandi a casa un sindaco, non puoi più fare parte della stessa squadra che si ripresenterà. Bisognerà fare un lavoro di ricompattamento per giocare la nuova partita. Noi abbiamo dimostrato di avercela messa a tutta e di essere pronti di amministrare bene anche in futuro”. Romeo si dice rammaricato per quanto accaduto: “C’è forte rammarico, soprattutto per il lavoro che stavamo facendo. La classe dirigente della Lega è arrivata ad un ottimo livello, soprattutto di credibilità. Abbiamo fatto tutto il possibile, nonostante le difficoltà che si possono incontrare in qualsiasi amministrazione. purtroppo sono prevalse altre logiche: chi ha firmato le dimissioni non ha tenuto conto delle conseguenze. Eravamo vicini a dare una svolta epocale a questa città, evidentemente a qualcuno cominciava a dare un po’ fastidio”. La scelta di puntare su Gargiulo alle precedenti elezioni si è rivelata sbagliata? “Lo abbiamo scelto e ci prendiamo le nostre responsabilità, anche se un po’ di autocritica bisogna farla – dice Romeo – Una cosa è certa: è ora di accantonare l’aspetto civico. La politica è una professione. Il sostegno civico è importante ma la politica deve tornare ad essere protagonista, a partire dal candidato sindaco”.
Il tentativo di ricompattare il centrodestra
La Lega ora guarda alla campagna elettorale. Quale rapporto avrà con gli alleati di Fratelli d’Italia, i cui consiglieri hanno firmato le dimissioni facendo cadere la giunta? “Noi della Lega ci candidiamo ad essere un partito di riferimento e per la prossima avventura abbiamo le carte in regola e la credibilità. Con gli alleati cercheremo di ragionare. Il segretario regionale di Fdi, che ho sentito, si è detto rammaricato per quanto accaduto. Abbiamo in programma un incontro a Roma la prossima settimana con i coordinatori regionali, già fissato da tempo: parleremo anche di Desio” afferma Romeo.
Villa: “La Lega sarà determinante”
“La Lega – puntualizza Andrea Villa – sarà sicuramente protagonista della campagna elettorale perché siamo forti a livello locale e nazionale. La forza e il valore della Lega saranno determinati e importanti per qualunque formazione che verrà fatta. E’ ovvio che sarà importante tessere rapporti con altre forze, purché ci siano persone serie e affidabili, senza interessi nascosti”. “Noi – conclude Villa – partiamo subito, andremo ad incontrare la gente, nei quartieri. E manterremo aperta la nostra sede il martedì sera, tutte le settimane”