Inaugurata la mostra “Realtà Magica: dentro i dipinti di Gianfilippo Usellini” al MUST di Vimercate

26 gennaio 2025 | 17:38
Share0
Inaugurata la mostra “Realtà Magica: dentro i dipinti di Gianfilippo Usellini” al MUST di Vimercate

La mostra che celebra l’artista Usellini sarà aperta al pubblico dal 25 gennaio al 4 maggio 2025.

Inaugurata sabato 25 gennaio la mostra “Realtà Magica” che esalta i capolavori dell’artista aronese Gianfilippo Usellini. La mostra, articolata in quattro sale, mette sotto una nuova luce le quattro grandi opere realizzate dal pittore nel 1960 per la scuola media Manzoni di Vimercate.

Una collezione che fa sognare 

“La particolarità della mostra è quella di aver dato nuova vita alle opere del pittore, già facenti parte della collezione del MUST”, spiega il sindaco di Vimercate Francesco Cereda. “La mostra nasce dal dovere di dare la giusta rilevanza e il giusto rilievo alle opere di Usellini”, conclude il primo cittadino.
I quattro capolavori, La Biblioteca Magica, La Galleria d’Arte, La Scienza e Il Lavoro, sono suddivisi in altrettante sale del museo: “Si tratta di un allestimento mosso che accosta a ogni dipinto altre opere dell’artista”, spiega Simona Bartolena, curatrice della mostra. “Aver fisicamente spostato le opere in quattro sale diverse e averle messe sotto una luce differente, ha permesso di scoprire nuovi dettagli, nuove sfumature e nuove ombre dei dipinti”, sottolinea Bartolena.

“Usellini era un giusto”

“Usellini era un artista indefinibile, leggero in modo quasi magico, un artista che fa sognare ad occhi aperti”, così lo racconta Simona Bartolena.  Ma Gianfilippo Usellini non era solo un grande artista.
In occasione dell’imminente Giornata della Memoria, Fabio Lopez, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo e nipote di Sabatino Lopez – professore di Usellini all’Accademia di Brera – ha raccontato ai presenti all’inaugurazione che “Gianfilippo era anche un giusto: conobbe i miei nonni ebrei ad Arona nel 1943, li aiutò a scappare dalle barbarie della guerra e a continuare la loro vita”. “A lui devo molto”, ricorda sentitamente Lopez.

Altre opere in arrivo

L’archivio della famiglia Usellini al MUST di Vimercate aumenterà in primavera, grazie anche al contributo di Luigi Sansone – critico d’arte, responsabile dell’archivio Usellini e genero del pittore – che donerà alcuni dipinti al museo.

I prossimi appuntamenti

Venerdì 7 febbraio ore 21: conferenza di presentazione presso la Biblioteca Civica di Vimercate (ingresso libero)
Sabato 23 febbraio ore 16: visita guidata con la curatrice Simona Bartolena (6 € + biglietto d’ingresso)

Laboratori (su prenotazione) € 7 a partecipante:
Domenica 2 febbraio ore 16: I fantastici mondi di Usellini: reinventiamo le opere dell’artista cambiando e inventando nuovi personaggi (Età 6 – 10 anni)
Domenica 16 febbraio ore 16: Immagini… parlanti: quante zampe nei quadri di Usellini! : li cercheremo e ne faremo dei ritratti riciclando i cartoni delle uova (Età 4 – 6 anni)
Giovedì 13 marzo ore 16: Dalla tela dipinta al filo: marionette d’artista: creiamo marionette di cartoncino ispirate a uno (o più) personaggi (Età 6 – 10 anni)
Domenica 23 marzo ore 16: Sfida all’ultimo Usellini: una visita guidata che però è anche gioco / abilità di osservazione (Età 12 – 99 anni)
Domenica 13 aprile ore 16: Anima l’arte! Usellini in stop motion: e se i personaggi fantastici dei dipinti li facessimo muovere per davvero in un movie? (Età 9 -14 anni)

Informazioni pratiche

Quando: 25 gennaio – 4 maggio 2025
Dove: MUST Museo del Territorio, Vimercate
Orari: mer-gio 10:00-13:00, ven-sab-dom 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Biglietti: Intero €5, ridotto €3, gratuito per under 14 e persone con disabilità
Visite guidate: sabato ore 16 (€2 + biglietto d’ingresso)
Gruppi organizzati: €5 a persona – minimo 15 persone
Laboratori per le scuole: €4
Laboratori domenicali per famiglie e bambini: €7
Conferenze e incontri: ingresso libero
Contatti: 0396659488 / info@museomust.it