La CER di Arcore al decollo, a breve i rimborsi in bolletta

22 gennaio 2025 | 16:51
Share0
La CER di Arcore al decollo, a breve i rimborsi in bolletta
Michele Bertani.

Il Comune promuove due incontri sulla Cer di Arcore il 24 gennaio: “venite, fate domande e iscrivetevi; con i primi rimborsi previsto il boom di adesioni”.

“Iscrivetevi alla CER di Arcore: con i primi rimborsi che arriveranno a breve prevediamo il boom di adesioni”. L’invito arriva dal consigliere comunale Michele Bertani, delegato alle energie rinnovabili e guida del progetto che ha già ottenuto 100 adesioni tra privati, aziende e il Comune. Il 24 gennaio ben due incontri pubblici organizzati nelle frazioni saranno l’occasione per riempire di domande i promotori e valutare l’adesione. Con la conclusione dell’iter (manca ancora la certificazione del GSE che però avrebbe già manifestato l’apprezzamento per la CER di Arcore) inizieranno ad arrivare in bolletta agli iscritti i primi rimborsi. Allora probabilmente anche le resistenze e i dubbi che qualcuno può nutrire su un0iniziativa tanto pionieristica si prevede che crolleranno, convincendo molti arcoresi ad entrare nella comunità. Questa la visione di Bertani che ha raccontato anche di avere ricevuto richieste di informazioni dal Comune di Villasanta. Niente di strano, perché, riferisce il consigliere delegato alla CER di Arcore, la nostra cabina prende anche quasi tutto il territorio di Villasanta, nonché parte di quelli di Oreno e Usmate Velate. Siamo a disposizione per dare tutti i chiarimenti possibili e invito anzi questi comuni a partecipare ai due incontri del 24″.

I due incontri del 24 gennaio sulla CER Arcore si terranno in due fasce orarie e in due frazioni differenti, proprio per dar modo a più persone possibili di esserci. Alle ore 18 l’appuntamento è presso la chiesetta di Cascina del Bruno, gestita dall’associazione Amici del Bruno. Alle 21 invece ci si trova al teatro della Parrocchia Santa Maria Nascente a Bernate (piano interrato dell’oratorio). “Dopo gli incontri pubblici informativi in centro ad Arcore– ha spiegato Bertani – ho voluto dare modo anche a chi abita in frazione di avere un’occasione sotto casa per saperne di più. In questi casi non puntiamo tanto a raccontare dall’inizio il progetto, ma a rispondere alle domande dei cittadini per chiarire i passaggi sui quali possono avere ancora qualche dubbio”.

A breve un’altra iniziativa aperta in particolare alle associazioni.