spettacolo |
Bambini
/

Le Quattro Stagioni: poesia e meraviglia per i più piccoli a Vimercate

10 gennaio 2025 | 09:00
Share0
Le Quattro Stagioni: poesia e meraviglia per i più piccoli a Vimercate

Lo spettacolo teatrale promette di incantare il pubblico più giovane con una narrazione poetica e simbolica. Appuntamento domenica 12 gennaio.

In arrivo all’Auditorium “Falcone e Borsellino” della Biblioteca di Vimercate un pomeriggio tra poesia, natura e scoperta, che accompagnerà i più piccoli in un viaggio emozionante e ricco di stupore. In scena, domenica 12 gennaio 2025 alle ore 16:30, “Le Quattro Stagioni” uno spettacolo a cura di Teatro Telaio dedicato ai bambini tra i 3 e i 7 anni.

Un albero che è tutti gli alberi. Una luna che, attraversando le sue fasi, veglia su un seme che cresce, parla in rime e filastrocche, danza e si meraviglia come un bambino davanti alla magia della natura. Con pochi elementi scenici e una grande dose di immaginazione, lo spettacolo teatrale promette di incantare il pubblico più giovane con una narrazione poetica e simbolica.

La rappresentazione esplora il fluire del tempo, intrecciando la poesia con il desiderio di vivere ogni istante e accogliendo con dolcezza il ciclo della vita: dalla nascita alla crescita, fino al momento in cui si lascia spazio a una nuova esistenza. Un messaggio delicato e universale, raccontato con linguaggi semplici e accessibili ai bambini.

Per partecipare allo spettacolo “Le Quattro Stagioni”, è richiesta la prenotazione al seguente link: Prenota qui.
Dettagli e aggiornamenti sull’evento sono disponibili sulla pagina Facebook

Le Quattro Stagioni-loc25

L’evento si tiene all’interno della dodicesima edizione della rassegna PICCINO PICCIÒ, la rassegna itinerante sul territorio vimercatese di teatro, laboratori e cinema per i più piccoli che si rivolge a bambini e bambine fino ai sei anni e alle loro famiglie.

Piccino Picciò è una delle rarissime proposte di teatro per i piccolissimi, dai 12 ai 36 mesi e fino ai 6 anni, proposta dall’associazione delleAli Teatro dal 2013, un’occasione per i bambini e le bambine e le loro famiglie di incontro, di dialogo e di fruizione culturale intergenerazionali e, attraverso la bellezza e l’amore per l’arte, di riappropriarsi di spazi di socialità.

Piccino Picciò 2024/2025 è un’iniziativa di delleAli Teatro all’interno del progetto Nati per il teatro.