Lissone, nuova raccolta firme del Comitato per la Difesa del Territorio contro il consumo di suolo

18 gennaio 2025 | 07:45
Share0
Lissone, nuova raccolta firme del Comitato per la Difesa del Territorio contro il consumo di suolo

Circa 1.200 i lissonesi hanno già aderito e il Comitato vuole introdurre lo stop al consumo di suolo nella variante al PGT.

Anche nel 2025 il Comitato per la Difesa del Territorio prosegue la battagliacontro il consumo di suolo a Lissone. L’arma è una nuova serie di raccolta firme per sensibilizzare i cittadini e introdurre lo stop al consumo di suolo nella variante al PGT, Piano di Governo del Territorio, nella città più cementificata della Brianza.

“Per il 2025 il nostro buon proposito è continuare sulla strada della buona informazione e arginare anche le fake news che la stessa società Autostrada Pedemontana diffonde promuovendo l’autostrada come un’opera green. – spiega il portavoce Marco DonadelContinuiamo a lottare affinché quest’opera non si faccia anche perché non tutto è definito, come ad esempio il finanziamento della Bei”.

raccolta firme comitato difesa territorio

Sono già 1.200 i lissonesi che hanno aderito alla raccolta firme, ma il Comitato non vuole fermarsi qui. Sono stati infatti organizzati a Lissone tre nuove banchetti: sabato 25 gennaio dalle 15:00 alle 18:00 in Pizza Libertà, lunedì 27 gennaio dalle 9:00 alle 12:00 al mercato di Lissone e domenica 2 febbraio dalle 10:00 alle 12:00 presso la Chiesa di San Giuseppe Artigiano.

“L’obiettivo è raggiungere il maggior numero di firme possibile per far capire all’amministrazione comunale che i cittadini vogliono fermare il consumo di suolo. Più siamo, maggiore è la nostra forza”.