Monza ospita Luigi Marattin: il 30 gennaio la presentazione del libro “La missione possibile”

“Si dice che al centro dello spazio politico ci sia una prateria. Ma nessuno negli ultimi 30 anni ha saputo percorrerla. Neanche quando, con la radicalizzazione di centrodestra e centrosinistra, le condizioni si sono fatte più favorevoli. Forse perché dopo aver avvistato la prateria nessuno ha saputo o voluto sellare e preparare adeguatamente il cavallo e lanciarsi al galoppo evitando di cadere al primo ostacolo.” Sono queste le parole che premettono il libro scritto dall’onorevole Luigi Marattin e che aprono le porte verso il futuro di un nuovo partito liberal-democratico e riformatore.
L’onorevole sarà presente a Monza Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 17:45, presso la Libreria Libraccio di via Vittorio Emanuele 15 a Monza, si terrà un evento di grande rilevanza per il panorama politico e culturale italiano: l’On. Luigi Marattin presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La missione possibile. La costruzione di un partito liberal-democratico e riformatore”.
La serata vedrà la partecipazione di ospiti illustri. Accanto all’autore, deputato e presidente dell’associazione Orizzonti Liberali, interverranno il noto giornalista e promotore dell’appello Libdem Oscar Giannino, e Giulia Dell’Omo, coordinatrice di Nos. A moderare l’incontro sarà Matteo Speziali, direttore di MB News.
Un’occasione per discutere temi di attualità politica e il futuro del liberalismo e riformismo in Italia. L’ingresso è libero.
Il libro e la visione di Luigi Marattin
“La missione possibile” non è solo un libro, ma un manifesto programmatico. Luigi Marattin propone una riflessione profonda sulla necessità di un nuovo soggetto politico che possa rappresentare i valori liberal-democratici e riformatori in Italia. L’obiettivo è ambizioso: creare una forza politica capace di affrontare le sfide del XXI secolo con pragmatismo, innovazione e una solida base di principi liberali.
Secondo Marattin, il panorama politico italiano soffre di una frammentazione che rende difficile l’attuazione di riforme strutturali e il consolidamento di una visione di lungo termine per il Paese. Il suo progetto punta a colmare questo vuoto, proponendo un partito che unisca chi crede nel libero mercato, nella giustizia sociale e nella sostenibilità economica. L’idea centrale è quella di superare le vecchie divisioni ideologiche per costruire una casa comune per i riformisti italiani.

Gli interventi degli ospiti
Oscar Giannino porterà il suo contributo con una prospettiva giornalistica e analitica, approfondendo il contesto socio-politico in cui si inserisce la proposta di Marattin. Giulia Dell’Omo, dal canto suo, offrirà uno sguardo operativo, spiegando come movimenti e associazioni possano giocare un ruolo cruciale nel dare forza a un progetto di rinnovamento politico.
Un evento aperto al dialogo
L’incontro promette di essere un’occasione unica per discutere di politica e futuro con uno dei protagonisti del dibattito pubblico italiano. Il pubblico avrà l’opportunità di porre domande e interagire con gli ospiti, contribuendo a una discussione che potrebbe rappresentare il primo passo verso la nascita di una nuova realtà politica.
L’appuntamento è quindi fissato: non mancate a questo evento che si preannuncia come uno spazio di confronto e riflessione sul futuro della politica italiana.