Nella guida StreetFood di Gambero Rosso: chi è l’unico food truck brianzolo selezionato

Abbiamo intervistato Luca Bizzarri che si appresta a spegnere le 9 candeline di avvio della sua attività su ruote: conoscete Dai Bravi Ragazzi?
Meda. Una notizia che celebra la Brianza e la passione per il cibo di qualità: il food truck “Dai Bravi Ragazzi”, guidato da Luca Bizzarri, è stato inserito nella prestigiosa guida Street Food 2025 di Gambero Rosso. Unico rappresentante della Brianza e tra i pochi selezionati in Lombardia, questo riconoscimento consolida il ruolo del locale come eccellenza nel panorama dello street food italiano.
Fondato nel 2016, il food truck si appresta a festeggiare i suoi nove anni di attività a marzo. Una storia di successo che dal 2020 ha visto la presenza costante nella guida dedicata ai migliori food truck d’Italia. “Essere l’unico rappresentante della Brianza e uno dei pochi in Lombardia è una grande soddisfazione”, dichiara il proprietario Luca Bizzarri. “Questo risultato conferma che il lavoro fatto in questi anni è di qualità. È un riconoscimento che vogliamo dedicare ai nostri clienti, che ci hanno sempre sostenuto”.

L’eccellenza del food truck si basa su una filosofia chiara: qualità e prodotti a km 0. “Ogni settimana proponiamo un menù nuovo, con piatti che esplorano nuovi sapori e che rappresentano al meglio il nostro amore per la cucina autentica”, spiega Bizzarri.
UNA PASSIONE SMISURATA PER LA CUCINA E LA GENTE
La voglia di stare in mezzo alle persone, il contatto con il cliente, la voglia di raccontare i propri piatti mentre vengono creati. Sono queste le ragioni per le quali Luca Bizzarri, dopo vent’anni di esperienza nel campo della ristorazione, ha deciso di chiudere definitivamente il suo ristorante per uscire su ruota: hamburger a cinque stelle ma alla portata di tutti.
Luca Bizzarri, nato e cresciuto a Seregno e oggi residente a Meda, ha un curriculum che non ha nulla da invidiare ai più noti chef: executive chef per ristoranti e alberghi stellati e non, sommelier per l’associazione sommelier italiana, mastro birraio, assaggiatore tecnico di formaggi. “Ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione di tutti creando Dai Bravi Ragazzi – ci aveva raccontato durante un’intervista – La sfida in un certo senso è proprio questa fare coesistere un’altissima qualità degli ingredienti e prepararli in una piccola cucina itinerante a prezzi onesti e fare il possibile per accontentare tutti”.

DAI BRAVI RAGAZZI: PROGETTI PER IL 2025?
Nonostante il grande traguardo raggiunto, il proprietario guarda al futuro con entusiasmo e prudenza. “Per il 2025 abbiamo tanti progetti in cantiere, ma per ora preferiamo non svelare troppo – conclude – siamo determinati a portare avanti la nostra passione, esplorando nuovi sapori e creando esperienze gastronomiche indimenticabili”.