Dibattito politico |
Politica
/
Ultime Notizie
/

Meda: 200mila euro per la manutenzione della fontana di via Indipendenza. Polo Civico: “non sono troppi?”

7 gennaio 2025 | 13:26
Share0
Meda: 200mila euro per la manutenzione della fontana di via Indipendenza. Polo Civico: “non sono troppi?”
La fontana di via Indipendenza a Meda

Dovrebbe essere pronta entro l’estate: 200mila euro la cifra prevista per l’opera di completo rifacimento della struttura. Il Polo Civico per Meda però storce il naso. La risposta del sindaco Luca Santambrogio alla polemica

Meda. La fontana di via Indipendenza, che da tempo necessitava di interventi di riqualificazione, è al centro di un acceso dibattito cittadino. I lavori, che prevedono il riqualificazione della struttura, il miglioramento dell’illuminazione e una semplificazione delle operazioni di manutenzione, comporteranno una spesa di 200.000 euro. Un importo che ha suscitato polemiche, specialmente da parte del gruppo Polo Civico per Meda, che considera questa cifra troppo elevata.

“Sembra un po’ tanto – commentano – chiediamo il preventivo per una fontana nuova, magari costa uguale!”

Meda manutenzione fontana via Indipendenza: per il Polo Civico 200mila euro sono troppi

Il gruppo Polo Civico per Meda ha definito il rifacimento della fontana come un caso simbolico, che evidenzia la carenza di manutenzione ordinaria nella città.

“Signor Sindaco – scrivono in una nota pubblicata sui social – il rifacimento della fontana è un caso simbolico, un indicatore di come non funziona la manutenzione di questa nostra città, come vorremmo. Occorre costruire opere nuove, ma occorre anche tenerle in buone condizioni”.

Oltre alla fontana, infatti, citano problematiche in altre aree della città, come il sottopasso pedonale di via Seveso, che si allaga regolarmente, e la manutenzione delle strade, piazze, marciapiedi e delle strutture sportive. Il gruppo ha fatto appello al sindaco Luca Santambrogio affinché provveda a garantire la sicurezza e il decoro di tutta la città, facendo pressione su enti esterni come AIPO, Regione Lombardia, FNM e Pedemontana per ottenere le migliorie promesse.

Meda manutenzione fontana via Indipendenza

La risposta del sindaco

In risposta alle polemiche, il sindaco Luca Santambrogio ha chiarito che l’intervento sulla fontana non riguarda una semplice manutenzione, ma un rifacimento totale. Una spiegazione che è stata già fornita in passato durante le sedute in consiglio comunale e in commissione. Santambrogio ha anche ribadito che la manutenzione del torrente Tarò, che spesso allaga le zone limitrofe, è di competenza di AIPO e non del comune. Tuttavia, ha spiegato che il comune ha già messo in campo diverse azioni, come il finanziamento per la manutenzione dell’alveo del torrente, grazie a un contributo regionale, e ha recentemente avviato uno studio per migliorare il reticolo minore di torrenti di competenza comunale.

“Dopo l’esondazione del 31 ottobre 2023 il comune ha messo in campo centinaia di migliaia di euro per la rimozione del fango (proveniente anche dalle proprietà private) e per la rimozione di tutti i “rifiuti” (mobili ed altro) generati dall’esondazione – risponde Santambrogio – Il comune non può pagare i danni causati dall’esondazione ai privati.

Le proposte del Polo Civico per Meda

Mentre l’Amministrazione comunale conferma l’importanza di questi interventi per il miglioramento delle infrastrutture cittadine, il Polo Civico per Meda rimane critico. Se da un lato si riconosce la necessità di interventi di riqualificazione, dall’altro c’è la richiesta di una maggiore attenzione alla manutenzione ordinaria delle strutture esistenti, che permetterebbe di evitare il deterioramento continuo di luoghi simbolo della città.

Oltre alla fontana, il Polo Civico propone anche l’idea di inserire un monumento che rappresenti la cultura locale, e l’installazione di un parapetto attorno alla fontana, così da creare uno spazio di incontro e di fruizione per i cittadini, anziché un semplice luogo di passaggio.