Milano ritrova subito il sorriso battendo Cuneo in tre set

Milano tornerà in campo mercoledì 15 gennaio contro Il Bisonte Firenze al Palazzo Wanny.
Milano. Fondamentale tornare subito alla vittoria in casa Numia Vero Volley Milano che deve riscattarsi dalla sconfitta di settimana scorsa contro l’Igor Gorgonzola Novara al tie break. Orro e compagne questa sera, sabato 11 gennaio, tra le mura amiche hanno l’occasione di farlo nel match valevole per l’anticipo della 17° giornata che le vede avversarie alla Honda Cuneo Volley.
Le padrone di casa hanno regalato spettacolo al Palalido di Milano, dominando il primo set con un avvio travolgente (25-15). Nonostante la reazione di Cuneo nel secondo parziale, Milano ha mantenuto il controllo, chiudendo 25-23 grazie a Myriam Sylla. Il terzo set, caratterizzato da un iniziale equilibrio e un temporaneo sorpasso delle ospiti, ha visto Milano imporsi nel finale.
MVP della sfida è stata Myriam Sylla, mentre Paola Egonu si è distinta come top scorer con 26 punti. Fondamentale anche la prestazione al servizio delle meneghine, che hanno realizzato 7 ace, di cui 3 firmati da Alessia Orro.
Milano prosegue ora il suo fitto calendario: il prossimo appuntamento è mercoledì 15 gennaio contro Il Bisonte Firenze al Palazzo Wanny.

Milano – Cuneo: la cronaca
Contro le piemontesi coach Lavarini schiera in campo Orro-Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop coppia di schiacciatrici, Heyrman-Kurtagic al centro e Gelin nel ruolo di libero.
1° set
Al Palalido di Milano, la Vero Volley Milano parte subito forte contro Cuneo, grazie ai punti iniziali di Sylla e Kurtagic (2-0). Con un gioco aggressivo e un parziale di 6-1, costringono la panchina avversaria a chiamare il time-out. Al rientro, le meneghine continuano a dominare: l’ace di Kurtagic porta il punteggio sul 10-3, seguito dal servizio vincente e dal lungolinea di Egonu per il +10 (16-6).

Nonostante un tentativo di reazione di Cuneo e una sospensione chiamata da coach Pintus, il set resta saldamente nelle mani di Milano, che vola sul 21-10. Con dieci set point a disposizione, le padrone di casa chiudono senza difficoltà il parziale sul 25-15.
2° set
Il secondo set si apre con Sylla, ma Cuneo risponde mantenendo l’equilibrio. Milano prova a staccarsi con un monster block di Heyrman (6-4) e i colpi vincenti di Egonu (+4 sul 12-8), ma le piemontesi restano combattive e si avvicinano fino al -1 (17-16), costringendo coach Lavarini al time-out.

Nonostante i tentativi di fuga di Milano, Cuneo continua a recuperare, portandosi nuovamente a -1 (21-20). Dopo un ace di Guidi (23-20) e un primo set point di Egonu (24-22), Dodson prova a prolungare il set, ma Sylla chiude con autorità sul 25-23, regalando il secondo parziale alle meneghine.
3° set
Il terzo set si apre con un ottimo turno al servizio di Orro, che spinge Milano sul 4-0. Cuneo però reagisce e trova la parità sul 6-6, passando poi in vantaggio sul 9-12, costringendo coach Lavarini a chiamare time-out. Milano fatica ma con Sylla al servizio recupera sul 14-14.
Nonostante il vantaggio delle ospiti (18-21), Milano riesce ad agguantare il 21-21 grazie a Sylla. Due monster block di Kurtagic ribaltano la situazione (23-22), mentre un ace di Sylla regala due match point. Egonu sigla il punto decisivo, chiudendo la partita sul 25-22 e regalando la vittoria a Milano.
Il tabellino
Numia Vero Volley Milano – Honda Olivero Cuneo 3-0 (25-15; 25-23; 25-22)
Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Guidi 1, Heyrman 4, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 4, Smrek, Sylla 11, Egonu 26, Daalderop 10. N.E.: Pietrini, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.
Honda Olivero Cuneo: Turco, Colombo, Martinez, Cecconello 5, Panetoni (L), Dodson 12, Bjelica 3, Bakodimou 8, Signorile 1, Kapralova 11, Sanchez Savon. N.E.: Polder, Scialanca (L), Lazic. All. Pintus.
NOTE:
Arbitri: Giovanni Ciaccio, Antonella Verrascina
Spettatori: 3727
Durata set: 21′, 29′, 28′. Tot: 1h26′
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, muri 8, errori 20, attacco 60%
Honda Olivero Cuneo: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 5, errori 15, attacco 45%