Il debutto vincente del MonzaCon: un’esperienza per tutte le età!

20 gennaio 2025 | 12:04
Share0
Il debutto vincente del MonzaCon: un’esperienza per tutte le età!

La magia del MonzaCon ha conquistato il cuore dei visitatori, offrendo un ambiente accogliente e ricco di eventi. Pronto a diventare un appuntamento fisso e con doppia edizione.

Si è conclusa sotto il segno del successo la prima edizione del MonzaCon, l’evento ha trasformato questo weekend, 18 e 19 gennaio, l’Opiquad Arena di Monza in un mondo di fantasia e creatività. La manifestazione ha attirando appassionati di fumetti, cosplayer e collezionisti da tutta la Lombardia. Sin dall’ingresso, i visitatori sono stati immersi in un’atmosfera magica, tra musiche a tema e decine di cosplayer che hanno animato ogni angolo della fiera. Un’esperienza inclusiva e coinvolgente, pensata per tutte le età, con un focus su fumetti, collezionismo di carte e gaming.

La fiera ha proposto un ricco programma di attività che ha catturato l’attenzione di grandi e piccoli. I partecipanti hanno potuto seguire lezioni di disegno con artisti di fama, interagire con illustratori di spicco come Lola Airaghi, e ricevere schizzi personalizzati. Particolarmente apprezzata è stata l’iniziativa che ha unito disegnatori professionisti e artisti diversamente abili, tra cui la monzese Beatrice Tassone per lavorare insieme in un’ottica di inclusione.

Uno dei momenti clou è stata la sfilata dei cosplayer, che ha visto concorrenti di tutte le età sfidarsi davanti a un pubblico caloroso e a una giuria esperta. Tra costumi spettacolari e interpretazioni memorabili, il vincitore è stato incoronato tra gli applausi.

cosplayer monzacon 2 mb

MONZACON UN’EDIZIONE ANCHE IN LUGLIO

“Monza è una città che aveva bisogno di questa fiera – ha commentato Antonio di Ninno, organizzatore dell’evento. – Volevamo portare un po’ di cultura del fumetto al territorio, attraverso due edizioni: una invernale ed una estiva. La scelta di questo palazzetto è stata fatta per prestarsi a fare una cosa diversa, concentrata e poco dispersiva rispetto alle altre fiere. La sua multimedialità ci ha permesso di fare conferenze stampe divulgate a tutta l’arena. Siamo soddisfatti ed incoraggiati a fare di più per la prossima edizione, tant’è che vogliamo riproporla a luglio. A breve avremo un incontro con il Comune per estendere e sviluppare al meglio la fiera, per espandere il verbo del Monzacon a più persone”.

Nonostante il grande entusiasmo, MonzaCon non è stata esente da critiche. Alcuni visitatori hanno lamentato una selezione di prodotti limitata e prezzi leggermente più alti rispetto ad altre fiere simili. Inoltre, la musica, seppur coinvolgente, è stata giudicata eccessivamente alta da chi preferisce un ambiente più tranquillo. Tuttavia, i punti di forza dell’evento sono stati riconosciuti dalla maggior parte dei partecipanti: una location compatta, facilmente percorribile in poche ore, un’organizzazione curata e il vantaggio di essere al chiuso, garantendo un’esperienza confortevole

Critiche costruttive a parte, MonzaCon ha posto solide basi per il futuro. L’entusiasmo degli espositori e dei visitatori, unito all’impegno degli organizzatori, lascia ben sperare per le prossime edizioni.