Monza. Al Manzoni16 arriva la mostra della pittrice iraniana Bita Boloukat

31 gennaio 2025 | 13:52
Share0
Monza. Al Manzoni16 arriva la mostra della pittrice iraniana Bita Boloukat
Bita Boloukat, artista iraniana

La mostra, intitolata “Il silenzio del vuoto”, è un viaggio all’interno della vita dell’artista ed il suo pensiero.

Si inaugura martedì 4 febbraio, presso lo spazio espositivo Manzoni16 di Monza, la nuova mostra personale di Bita Boloukat, giovane artista iraniana. L’esposizione offre l’occasione straordinaria di conoscere una pittrice con una importante storia alle spalle ed una sensibilità espressiva che riesce a contenere tutta la bellezza della vita raccontandosi attraverso l’affascinante e immenso linguaggio dell’arte, in bilico tra il fascino della storia dell’arte italiana e la cultura più antica del Medio Oriente.

“Il processo creativo sviluppato per i miei dipinti si basa sulla traduzione della natura in un linguaggio astratto personale. Nella mia arte, attribuisco grande importanza all’armonia tra gli spazi vuoti e pieni. – dichiara Bita Boloukat – Il colore bianco è un vuoto che racchiude un significato profondo, rappresentando la parte misteriosa, invisibile e spirituale della vita. In queste composizioni, ho scelto intenzionalmente una palette limitata composta da pochi colori armoniosi.”

“Sono profondamente onorato di presentare la mostra di Bita Boloukat presso lo spazio espositivo di Manzoni 16 a Monza, un luogo che esalta al meglio la maestosità delle sue opere e il suo raffinato stile. – spiega Alberto Moioli, critico d’arte – La mia ammirazione per questa artista va oltre il piano professionale, è una stima personale che si radica nella sua capacità di intrecciare, con rara maestria, due culture tanto diverse quanto affascinanti: quella iraniana, che rappresenta le sue radici profonde, e quella italiana, che ha scelto come patria d’adozione. Attraverso un linguaggio pittorico astratto, Bita traduce le memorie di un villaggio iraniano, oggi scomparso, in una dimensione evocativa. Ciascuna opera è un viaggio nell’intimità dell’artista, un racconto di rinascita e resilienza. La sua storia personale, segnata da momenti di rottura e da una successiva e potente maturazione, si riflette in un percorso artistico che non si limita a rappresentare, ma invita a meditare. – aggiunge – Le grandi dimensioni delle sue tele, consentono una piena immersione nel suo mondo. Sono finestre che si aprono su un paesaggio interiore, dove ogni dettaglio è carico di significato e ogni elemento è parte di un’armonia più ampia che le appartiene nel profondo della sua anima sensibile. le opere di Bita ci ricordano che è proprio nella fusione delle differenze che risiede la vera bellezza.”

locandina mostra Bita Boloukat

Per informazioni e prenotazioni: eventi@manzoni16.it. link:https://manzoni16.it/event/il-silenzio-del-vuoto-inaugurazione-mostra/