Piazza Cambiaghi, tra mercato e divieti: come cambia la viabilità per i residenti (che protestano)

3 gennaio 2025 | 12:25
Share0
Piazza Cambiaghi, tra mercato e divieti: come cambia la viabilità per i residenti (che protestano)
Mercato in piazza Cambiaghi

A Monza, il nuovo anno è cominciato con una piccola rivoluzione viabilistica che ha generato alcuni malumori tra i residenti del centro storico

A Monza, il nuovo anno è cominciato con una piccola rivoluzione viabilistica che ha generato alcuni malumori tra i residenti del centro storico. La causa del contendere è stata un’ordinanza che ha istituito nuovi divieti di transito in alcune strade del centro per favorire lo svolgimento del mercato settimanale nell’area Cambiaghi.

Se da un lato il provvedimento mirava a potenziare l’attrattività del mercato e migliorare la sicurezza pedonale, dall’altro ha finito per “isolare” una sessantina di famiglie residenti nella zona di Spalto Piodo, che si sono trovate impossibilitate a raggiungere le proprie abitazioni in auto sabato scorso, dalle 6:00 alle 17:00.

I cittadini di Spalto Piodo non hanno tardato a manifestare il loro disappunto. “Non possiamo entrare né uscire con le nostre auto durante le ore del mercato. È un disagio enorme, soprattutto per chi ha problemi di mobilità o deve trasportare persone anziane o bambini”, ha dichiarato uno dei residenti.

A farsi portavoce anche il consigliere comunale Martina Sassoli: “Con la nuova brillante trovata viabilistica, infatti, che impedisce il transito in alcune strade del centro storico il sabato per via del mercato sulla “nuova” Area Cambiaghi, il nuovo Assessore alla Viabilità non si è accorta che i residenti di Spalto Piodo non potranno più accedere alla propria residenza con la propria auto dalle 6 alle 17”.

La risposta dell’amministrazione comunale

L’assessora alla Mobilità, Irene Zappalà, però, aveva già preso in carico la questione e, con l’ordinanza n. 4086/2025, ha apportato modifiche sostanziali alla regolamentazione precedente. La nuova ordinanza entrerà in vigore a partire dal 4 gennaio 2025 e punta a bilanciare le esigenze di residenti, operatori commerciali e frequentatori del mercato.

Nella giornata di giovedì, dalle ore 06:00 alle ore 16:00, e comunque sino al termine delle operazioni di spazzamento dell’area, a tutti i veicoli, nessuno escluso: è istituito il divieto di circolazione in p.zza G. Cambiaghi, nell’area compresa tra l’intersezione con via C. Colombo e le prese d’aria dell’autosilos interrato; in via C. Colombo, nel tratto compreso tra l’intersezione con via E. Cernuschi e l’intersezione con s.to Piodo

Pertanto tutti i veicoli circolanti su via C. Colombo, giunti all’intersezione con via E. Cernuschi, hanno l’obbligo di svoltare a sinistra.

I residenti e comunque autorizzati ad accedere in s.to Piodo potranno accedervi lungo il seguente percorso: viabilità ordinaria, via A. Manzoni, via Gen. E. Osio, via G. Piermarini, via Santa Maddalena, via San Martino, via Regina Teodolinda, via San Giovanni Bosco, v.lo Molini, ponte Talamoni, via C. Colombo: in deroga alla disciplina viabilistica vigente istituita con ordinanza nr 3822/2017 è sospesa la disciplina della Zona a Traffico Limitato relativamente al varco di via G. Piermarini.

I residenti e comunque autorizzati ad accedere in via C. Colombo (carrai cvc 9 e 11) potranno accedervi con entrata / uscita dall’intersezione C. Colombo / E. Cernuschi: in deroga alla disciplina viabilistica vigente viene istituito il doppio senso di circolazione in via C. Colombo a partire dall’intersezione sopraccitata sino al limite del mercato.

E’ istituito il divieto di sosta e fermata: in p.zza G. Cambiaghi, nell’area compresa tra l’intersezione con via C. Colombo e le prese d’aria dell’autosilos interrato; in via C. Colombo, ambo i lati, nel tratto compreso tra il cvc 11 e l’intersezione con s.to Piodo.

Nella giornata di sabato, dalle ore 06:00 alle ore 17:00, e comunque sino al termine delle operazioni di spazzamento dell’area, a tutti i veicoli è istituito il divieto di circolazione in p.zza G. Cambiaghi, nell’area compresa tra l’intersezione con via C. Colombo e le prese d’aria dell’autosilos interrato; in via C. Colombo, nel tratto compreso tra il cvc 11 e l’intersezione con s.to Piodo; in s.to Piodo, nel tratto compreso tra l’intersezione con via C. Colombo e il cvc 8 di s.to Piodo; in s.to Santa Maddalena nella piazzetta prospiciente i cvc 16 e 18 di Passerella dei Mercati.

Pertanto tutti i veicoli circolanti su via C. Colombo, giunti all’intersezione con via E. Cernuschi, hanno l’obbligo di svoltare a sinistra; su v.lo dei Molini, giunti all’intersezione con s.to Santa Maddalena, hanno l’obbligo di svoltare a destra.

E’ stituito il divieto di sosta e fermata in p.zza G. Cambiaghi, nell’area compresa tra l’intersezione con via C. Colombo e le prese d’aria dell’autosilos interrato; in via C. Colombo, ambo i lati, nel tratto compreso tra il cvc 11 e l’intersezione con s.to Piodo; in s.to Piodo, ambo i lati, nel tratto compreso tra l’intersezione con via C. Colombo e via A. Visconti; in s.to Santa Maddalena nella piazzetta prospiciente i cvc 16 e 18 di Passerella dei Mercati.

I veicoli dei residenti di s.to Piodo diretti ai passi carrai ivi presenti, i mezzi del pronto intervento e soccorso e comunque di destinazione potranno accedervi, con entrata/uscita dall’intersezione A. Visconti / Piodo: stante la strada a fondo chiuso la stessa viene disciplinata a doppio senso di circolazione, in deroga alla disciplina vigente, a partire dall’intersezione sopra indicata sino al limite della manifestazione.

I residenti e comunque autorizzati ad accedere in via C. Colombo (carrai cvc 9 e 11) potranno accedervi con entrata / uscita dall’intersezione C. Colombo / E. Cernuschi: in deroga alla disciplina viabilistica vigente viene istituito il doppio senso di circolazione in via C. Colombo a partire dall’intersezione sopraccitata sino al limite del mercato.

Durante il periodo di sospensione della circolazione indicato: dovrà essere comunque garantito il passaggio, in caso di necessità, dei mezzi di soccorso e del pronto intervento; è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli circolanti di immettersi nelle aree interessate dalla manifestazione in premessa (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopra indicata); è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero si immettono su quelle interessate dal presente provvedimento di arrestarsi, prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza.

È fatto obbligo a tutti gli utenti della strada, nessun escluso, rispettare le prescrizioni del presente provvedimento oltre che le prescrizioni previste dalla segnaletica stradale, anche provvisoria, installata nel comparto e prevista da ulteriori atti volti alla disciplina viabilistica emessi a seguito di eventuali ulteriori eventi collaterali e non prevedibili alla data di predisposizione del presente provvedimento.

Un compromesso che guarda al futuro

Con l’introduzione delle nuove disposizioni, l’amministrazione comunale spera di risolvere le criticità sollevate dai cittadini senza rinunciare agli obiettivi principali della riqualificazione del mercato di Cambiaghi.

La vicenda di Spalto Piodo sembra così avviata verso una soluzione che, pur non soddisfacendo tutti pienamente, dimostra la volontà di trovare un equilibrio tra tradizione, innovazione e qualità della vita urbana.