Monza, la mostra Unseen di Vivian Maier prorogata fino al 21 aprile

17 gennaio 2025 | 14:32
Share0
Monza, la mostra Unseen di Vivian Maier prorogata fino al 21 aprile

Appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia e per chi desidera scoprire una delle figure più enigmatiche e affascinanti Vivian Maier.

Monza. Alla luce dell’enorme successo di pubblico e critica, è stata prorogata fino al 21 aprile 2025 la mostra Unseen. Le foto mai viste di Vivian Maier, la più importante mai organizzata in Italia dedicata alla celebre fotografa e pioniera della street photography. L’evento è ospitato negli spazi della Villa Reale di Monza.

Dal giorno dell’inaugurazione, il 17 ottobre 2024, sono stati oltre 20 mila i visitatori ad ammirare l’esposizione, di cui più di 2 mila nel solo ultimo weekend. Un successo reso possibile da un progetto curato nei minimi dettagli: 220 fotografie, alcune delle quali inedite, suddivise in nove sezioni tematiche che esplorano i pilastri del linguaggio visivo della Maier. Dagli autoritratti alle scene di strada, passando per ritratti di bambini e persone ai margini della società, l’esposizione indaga anche aspetti meno noti della sua vicenda personale e artistica.

Organizzata da Vertigo Syndrome in collaborazione con diChroma photography e curata da Anne Morin, la mostra propone un mix straordinario di fotografie in bianco e nero e a colori, affiancate da materiali d’archivio come filmati in Super 8, provini a contatto, registrazioni audio con la voce della fotografa e oggetti personali, tra cui le sue iconiche macchine fotografiche Rolleiflex e Leica.

 Unseen Le foto mai viste di Vivian Maier mb

Tra le particolarità dell’esposizione spicca una sala speciale, ideata da Vertigo Syndrome, dove i visitatori possono immergersi nel mondo creativo di Maier, sperimentando il suo stile fotografico. A completare il percorso, una “mostra nella mostra” firmata dall’acquarellista Nicola Magrin, con otto opere ispirate alla vita e all’arte della fotografa, che creano un suggestivo dialogo tra i due artisti, intrecciando temi come la montagna, il rapporto con gli animali e l’evanescenza del tratto pittorico.

La mostra ha attirato un ampio interesse anche da parte di scuole e gruppi organizzati, che continuano a partecipare numerosi alle attività collaterali. Grazie a un allestimento scenico e interattivo, l’evento risulta particolarmente adatto anche ai più giovani, offrendo un’esperienza immersiva e formativa.

Ad arricchire ulteriormente l’esposizione, un calendario di workshop, conferenze e laboratori per bambini, che ogni weekend approfondiscono aspetti teorici, tecnici e narrativi legati al lavoro di Vivian Maier e al mondo della fotografia. Anche queste iniziative, apprezzate dal pubblico, sono state prorogate fino alla chiusura della mostra.

Orari:
Mercoledì-Giovedì-Venerdì: 10.00-16.00
Sabato-Domenica-Festivi:  10.30-20.00
Lunedì e Martedì: Chiuso

Biglietti:
Intero: €16,50, Ridotto: €14,00, Ridotto Musei Civici: €12,00, Ridotto SPECIALE bambini dai 7 ai 12 anni: €6,00

Informazioni e prevendita: www.vivianmaierunseen.comwww.reggiadimonza.it