Una giornata di controlli a tutto campo ha scosso i quartieri di Monza, dove la Polizia Locale ha dato prova di efficienza e determinazione con due interventi mirati a tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
Stop al degrado: chiuso un panificio
Nel primo pomeriggio, gli agenti di via Marsala, supportati dall’Agenzia di Tutela della Salute (ATS), ha messo i sigilli a un panificio. Il motivo? Condizioni igienico-sanitarie gravissime, descritte dagli ispettori come “inaccettabili e pericolose”.
La chiusura immediata, ordinata in base all’articolo 6 della Legge 193/2007, non lascia spazio a dubbi: non si poteva rischiare la salute dei cittadini.

Ambiente nel mirino: fermato un trasporto illecito a S. Rocco
Non lontano, in via San Rocco, gli agenti hanno fermato un autocarro carico di rifiuti ferrosi, pronto a essere smaltito illegalmente. I due occupanti del mezzo, privi di iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, sono stati denunciati secondo l’articolo 256 del Decreto Legislativo 152/2006.
Oltre alla denuncia, gli agenti hanno sequestrato il carico e il veicolo, infliggendo anche diverse sanzioni per infrazioni al Codice della Strada.