Monza Protetta continua: la città si prepara a diventare esempio di sicurezza

Il progetto firmato Croce Rossa e Ordine dei Dottori Commercialisti brianzoli propone tre nuove date per i corsi di primo soccorso.
La prevenzione salva vite e rende una comunità più forte e preparata. È con questa visione che prosegue il progetto Monza Protetta. Prevenire, proteggere, agire, nato dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza. Dopo il successo del primo incontro di dicembre, sono state già fissate tre nuove date per i corsi di primo soccorso, che mirano a diffondere conoscenze fondamentali e accrescere la sicurezza della città.
Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 17 gennaio 2025 presso la sede dell’Ordine, con successivi incontri previsti per sabato 8 febbraio presso la Croce Rossa e venerdì 28 marzo. I corsi, della durata di quattro ore, offriranno una formazione teorica e pratica sui principali interventi di emergenza, come la gestione di arresti cardiaci, bruciature e ferite.
Al termine di ogni sessione, i partecipanti riceveranno una brochure con istruzioni utili e un attestato che li riconosce come promotori del messaggio di Croce Rossa, contribuendo a una rete locale di cittadini più pronti e consapevoli.

“Siamo orgogliosi di continuare questa collaborazione,” ha affermato Guido Compatangelo, presidente della Croce Rossa di Monza. “Ogni persona formata è un passo verso una città più sicura e una comunità più pronta ad affrontare le emergenze.”
