CONTO ALLA ROVESCIA |
Scuola
/
Ultime Notizie
/

Trasferimento scuola Bellani al via: dal 20 gennaio lezioni alla Citterio

9 gennaio 2025 | 16:24
Share0
Trasferimento scuola Bellani al via: dal 20 gennaio lezioni alla Citterio
Un rendering del progetto della scuola Bellani

Gli studenti troveranno spazio in 14 aule al terzo piano della Citterio e in cinque aule didattiche modulari esterne.

È iniziato il conto alla rovescia per il trasferimento degli studenti della scuola media Bellani di Monza. A breve prenderà infatti il via il maxi spostamento temporaneo: l’impegno del Comune con la scuola è quello di rendere possibile l’attività didattica presso la scuola primaria Citterio dal 20 gennaio. Tutto questo in attesa in attesa che vengano ultimati i lavori di demolizione e ricostruzione della storica scuola di via Foscolo. Un progetto che porterà alla nascita di una nuova scuola moderna e funzionale, dotata di ampie aule, spazi per attività musicali, laboratori, una biblioteca diffusa e una piazza che diventerà un punto di incontro per l’intero quartiere.

Il plesso Citterio ospiterà 14 classi al terzo piano, recentemente riqualificato, e cinque aule didattiche modulari esterne, che sono già state installate nei giorni scorsi. Gli ultimi allacciamenti agli impianti e le rifiniture sono previsti per la prossima settimana, in modo che gli spazi siano pronti ad accogliere gli studenti. “Grazie alla collaborazione tra il Comune e il personale scolastico, le operazioni di trasloco sono già a buon punto”, ha spiegato l’amministrazione comunale. Il materiale didattico, comprese le smartboard, è già in fase di trasferimento nei nuovi spazi.

citterio bellani aule p

LA NUOVA SCUOLA BELLANI

La scuola Bellani, che si trova tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, verrà demolita per fare spazio a una struttura completamente rinnovata. Il progetto, che ha un valore complessivo di 11 milioni di euro, prevede 21 aule didattiche, 6 aule per attività musicali, laboratori di arte e informatica, un auditorium, una biblioteca e spazi per il sostegno. Inoltre, saranno realizzati nuovi ambienti per la mensa e altri servizi. Il risultato sarà un edificio all’avanguardia, pensato per rispondere alle esigenze moderne della didattica e per arricchire il quartiere di nuovi luoghi pubblici da condividere.

monza rendering scuola bellani by comune

“Intendiamo lasciare alle nuove generazioni spazi all’avanguardia adeguati allo studio e offrire al quartiere luoghi pubblici da condividere”, ha dichiarato il Sindaco Paolo Pilotto, sottolineando l’importanza di un intervento che non solo migliorerà la qualità dell’istruzione, ma contribuirà anche alla riqualificazione del territorio.

Il trasferimento degli studenti è solo una tappa di un percorso che porterà a una scuola completamente nuova, progettata in stretta collaborazione con i docenti e pensata per offrire agli studenti spazi confortevoli e funzionali dove crescere, imparare e, soprattutto, divertirsi.