Sicurezza a Monza, polemica in consiglio. Sassoli: “Servono azioni incisive”

La sicurezza a Monza è sempre più al centro del dibattito pubblico. Martina Sassoli, del Gruppo Misto, ha lanciato un grido d’allarme per la crescente insicurezza in alcune aree critiche della città, tra cui la stazione ferroviaria, il centro storico, via Bergamo, piazza Garibaldi e i giardini Nei.
La sicurezza a Monza è sempre più al centro del dibattito pubblico. Martina Sassoli, del Gruppo Misto, ha lanciato un grido d’allarme per la crescente insicurezza in alcune aree critiche della città, tra cui la stazione ferroviaria, il centro storico, via Bergamo, piazza Garibaldi e i giardini Nei.

“Questi luoghi, che dovrebbero essere simboli della vitalità e della comunità monzese, rischiano di diventare spazi dove i cittadini si sentono vulnerabili e vittime di episodi di microcriminalità. È una situazione inaccettabile che richiede interventi immediati,” ha dichiarato Sassoli facendo riferimento anche alla presunta aggressioneavvenuta in piazza Trento e Trieste, dove alcuni giovani skaters sarebbero stati spintonati per una sigaretta da una trentina di uomini.
“Siamo arrivati al punto che alcuni cittadini hanno ritenuto opportuno organizzare delle ronde anti maranza“.

All’appello di Sassoli ha fatto seguito la dichiarazione dell’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia. “La presunta aggressione agli skaters è sotto la lente di ingrandimento del mio assessorato. Verificheremo nel dettaglio quanto accaduto. La Polizia Locale indagherà e sentirà le persone coinvolte per accertare le responsabilità,” ha assicurato Moccia.
I punti critici individuati – come la stazione ferroviaria, già teatro di episodi di degrado e microcriminalità, e via Bergamo, frequentata per la movida – sono diventati oggetto di preoccupazione non solo per gli episodi recenti, ma per una percezione di insicurezza sempre più diffusa.
“Non possiamo permettere che aree simboliche della città, come piazza Garibaldi o i giardini Nei, siano viste come luoghi pericolosi,” ha proseguito Sassoli. “Servono azioni incisive”.
L’assessore Moccia ha aggiunto che la Polizia Locale sta intensificando i controlli nelle aree sensibili della città e continuerà a monitorare da vicino gli sviluppi della situazione. “La sicurezza è una priorità assoluta per questa amministrazione, e lavoreremo in sinergia con le forze dell’ordine per tutelare i cittadini.”