Sparviero ferito nei Boschetti Reali: salvato dalle Gev

Il rapace, un esemplare adulto, presentava un’ala rotta che gli impediva di volare e di mettersi al sicuro.
Questa mattina, durante un controllo ordinario nei Boschetti Reali, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) hanno avvistato uno sparviero con evidenti difficoltà a muoversi. Il rapace, un esemplare adulto, presentava un’ala rotta che gli impediva di volare e di mettersi al sicuro.
L’intervento delle GEV è stato immediato, ma non privo di difficoltà. Il recupero del volatile ha richiesto attenzione e competenza, data la natura selvatica e spaventata dell’animale. Una volta catturato in sicurezza, lo sparviero è stato trasferito presso il rifugio ENPA di Monza per un primo esame delle sue condizioni.
Il responsabile della struttura ha poi disposto il trasferimento del rapace al Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Vanzago, specializzato nella cura e riabilitazione di animali selvatici. Il trasporto è stato effettuato dalle stesse GEV, che si sono occupate di garantire al volatile un viaggio tranquillo verso il centro.
Il CRAS di Vanzago, gestito da personale qualificato, offrirà allo sparviero tutte le cure necessarie, con l’obiettivo di restituirgli la capacità di volare e di reinserirlo nel suo habitat naturale.
Un lieto fine per l’esemplare, simbolo della biodiversità del territorio, che grazie all’intervento delle GEV e alla collaborazione tra diverse strutture, avrà ora una seconda possibilità.