Monza, un milione di euro per gli stipendi di sindaco e assessori: la classifica

Gli aumenti delle indennità per gli amministratori locali, introdotti dal Governo nel 2022, hanno avuto un impatto significativo sui redditi del sindaco Paolo Pilotto e della sua Giunta
Monza – Gli aumenti delle indennità per gli amministratori locali, introdotti dal Governo nel 2022, hanno avuto un impatto significativo sui redditi del sindaco Paolo Pilotto e della sua Giunta. Secondo i dati pubblicati sul sito del Comune, nel 2023 i dieci componenti della Giunta hanno percepito complessivamente 1.018.093 euro lordi, cifra destinata a crescere ulteriormente con l’ultima tranche di incrementi scattata il 1° gennaio 2024.

Chi guadagna di più?
Il sindaco Pilotto si porta a casa un rispettabile 109.160 euro, ma non basta per salire sul podio dei “paperoni” del Comune. L’oro, infatti, va senza discussioni all’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia, che con un imponibile di 208.740 euro si conferma il re della Giunta. Una performance decisamente brillante, che distanzia il secondo classificato, l’assessore al Commercio Carlo Abbà, fermo a 163.085 euro. Tra gli altri, l’assessora allo Sport Viviana Guidetti si è attestata a 111.355 euro, mentre il responsabile del Welfare Egidio Riva ha dichiarato 86.164 euro.
Chiudono la lista gli assessori Marco Lamperti, Andreina Fumagalli, e Arianna Bettin, i cui redditi variano tra i 67.491 e i 67.954 euro, e la neo-assessora Irene Zappalà, con 40.079 euro. Il vicesindaco Egidio Longoni con 96.335 euro, è l’unico della squadra a dichiarare meno rispetto all’anno precedente.
Prima degli aumenti, il sindaco percepiva circa 65.000 euro lordi l’anno, mentre assessori e presidente del consiglio comunale si fermavano intorno ai 42.000 euro. Con l’adeguamento delle indennità, i compensi locali si sono allineati a standard nazionali più alti.