GLI INTERVENTI |
Ambiente
/
Ultime Notizie
/

Panchine, giochi e alberi: la rivoluzione verde di Vimercate

9 gennaio 2025 | 15:10
Share0
Panchine, giochi e alberi: la rivoluzione verde di Vimercate

L’Assessorato alla Cura della Città ha in calendario per il 2025 una serie di interventi per la riqualificazione dei parchi e delle aree verdi, con l’obiettivo di migliorarne la funzionalità, la sicurezza e l’accessibilità.

L’Assessorato alla Cura della Città di Vimercate ha annunciato un ampio piano di riqualificazione delle aree verdi e dei parchi gioco, che prenderà il via già a partire da gennaio 2025. L’obiettivo è migliorare la funzionalità e l’accessibilità di questi spazi, rendendoli più sicuri e piacevoli per tutti i cittadini. Gli interventi, che riguarderanno tutta la città e le sue frazioni, includeranno una serie di rinnovamenti che renderanno le aree verdi ancora più accoglienti e fruibili. Non sarà la solita manutenzione, ma sono in programma lavori per rendere le aree verdi luoghi ancora più accoglienti.

Il Giardino di Villa Sottocasa sta per essere riaperto, ma l’impegno non si ferma qui: nell’attigua parte pubblica del parco Sottocasa sarà al centro di un’importante serie di interventi. Le panchine obsolete sono state rimosse, sostituite con nuove sedute in plastica riciclata che verranno distribuite in diverse zone della città. Da Vimercate a Oreno, fino a Velasca e Ruginello, i cittadini troveranno nuovi posti dove sedersi, prendersi una pausa e godersi la bellezza del verde pubblico.

Non solo panchine, ma anche giochi nuovi per i bambini: entro la fine di marzo, i parchi gioco vedranno l’installazione di giochi a molla, altalene a due posti, una teleferica e nuovi seggiolini a gabbia. E, cosa ancora più importante, tutta la pavimentazione antitrauma delle aree gioco sarà rifatta, aumentando la sicurezza dei piccoli frequentatori.

Sergio Frigerio esponente Pd,Cura della Città,bellezza,decoro, politiche ambientali, Lavori pubblici, manutenzioni, edifici comunali, edilizia scolastica,tutela degli animali.Sergio Frigerio, assessore alla Cura di Vimercate

La sicurezza deli alberi

Ma l’attenzione al verde pubblico non riguarda solo i parchi: l’Assessorato sta monitorando con cura anche la sicurezza degli alberi cittadini. Il metodo VTA (Visual Tree Assessment) continuerà a essere utilizzato nel 2025 per esaminare la stabilità di 100 alberi in tutta la città, con l’obiettivo di prevenire rischi legati alla caduta di piante pericolose. Oltre agli abbattimenti necessari, sono previsti nuovi impianti di 122 piante in via Dalla Santa e in altre zone, contribuendo ad arricchire ulteriormente il patrimonio arboreo cittadino.

Interventi mirati anche sulle siepi e sulla potatura

Anche le siepi non saranno trascurate: a Oreno, ad esempio, la vecchia siepe di bosso verrà sostituita con una più resistente, l’Ilex Crenata, in grado di resistere meglio agli attacchi degli insetti. E per garantire che l’intera città resti sicura e curata, gli interventi di potatura straordinaria saranno intensificati, con una particolare attenzione alla circonvallazione Ronchi-Pellizzari-Duca degli Abruzzi e alle zone limitrofe.

Un impegno per la città che guarda al futuro

“Siamo soddisfatti dei progressi fatti e continueremo a impegnarci per garantire una città più verde e sicura – ha dichiarato Sergio Frigerio, Assessore alla Cura della Città -. La riqualificazione delle aree verdi e il monitoraggio degli alberi sono attività fondamentali per la nostra comunità e il nostro benessere.”