“Pedemontana a Desio? Per ora tutto tace”: i comitati raccolgono firme per un incontro pubblico

Domenica mattina il comitato No Pedemontana e Suolo Libero saranno in piazza Conciliazione per raccogliere firme per chiedere alla società Pedemontana e al comune di organizzare un incontro pubblico, per spiegare ai cittadini che cosa accadrà sul territorio con l’avvio dei cantieri.
Tornano a farsi sentire i comitati No Pedemontana. Domenica prossima gli attivisti saranno in piazza Conciliazione a Desio, dalle 9.30 alle 12.30 per raccogliere firme per chiedere un incontro pubblico sui lavori e i cantieri per la realizzazione della nuova autostrada. L’iniziativa è promossa dal coordinamento No Pedemontana e da Suolo Libero.
La richiesta dei comitati a Pedemontana e al comune di Desio
“Macherio, Cesano, Seveso: in questi comuni la società Pedemontana è stata chiamata a spiegare come si dovrebbero realizzare i lavori dell’autostrada – sottolineano i promotori della raccolta firme – E a Desio? Per ora tutto tace. Eppure il territorio di Desio verrebbe pesantemente investito dai lavori e i vertici di Pedemontana dichiarano ai quattro venti che ormai i lavori stanno per partire: la trasparenza è doverosa”. Gli ambientalisti chiedono ai rappresentanti della società Pedemontana di venire a Desio a spiegare ai cittadini che cosa accadrà sul territorio con l’avvio dei lavori. E chiedono all’amministrazione comunale desiana di farsi carico di convocare i vertici della società. Anche lo scorso autunno i comitati avevano raccolto firme, per chiedere più trasparenza e la convocazione di un incontro pubblico, che per ora a Desio non è stato fatto. Sono oltre 250 le firme già raccolte.
Le preoccupazioni
“Dove saranno i mega cantieri e quali strade saranno attraversate dai camion? Quanta terra verrà movimentata, quante emissioni nocive si disperderanno nell’aria? Come cambierà la viabilità?” Sono alcune delle domande che gli ambientalisti rivolgono alla società Pedemontana e al comune di Desio. Tra le associazioni e i comitati c’è forte preoccupazione.

Le reti di Pedemontana tra Desio e Seregno
Per il momento, le ruspe di Pedemontana sono al lavoro in città nella zona nord, che sarà attraversata dall’autostrada, per gli interventi di bonifica da eventuali ordigni bellici e per le operazioni propedeutiche. Le reti di Pedemontana delimitano le aree al confine tra Desio e Seregno e nel quartiere San Carlo. E’ ormai chiuso da qualche mese il Quagliodromo, che aveva provato a resistere ma alla fine ha dovuto arrendersi. Anche quest’area è stata recintata dalla società Pedemontana e le ruspe hanno iniziato a muovere la terra, per le operazioni di bonifica.