Il comando di polizia locale che festeggia il patrono con i cittadini

15 gennaio 2025 | 16:52
Share0
Il comando di polizia locale che festeggia il patrono con i cittadini
L'assessora Benzi, il sindaco e il comandante della polizia locale di Brugherio.

Il 20 gennaio, alle 17.30, premiazione degli agenti che si sono distinti e rendiconto delle attività della Polizia locale nel 2024.

A Brugherio, il comando di polizia locale festeggia San Sebastiano martire insieme ai cittadini.  Lunedì 20 gennaio, in programma c’è un incontro aperto al pubblico in cui, tra le altre cose, verrà presentato il rendiconto delle attività svolte in città nel corso dell’anno 2024. Un’occasione insomma per conoscere tutti i numeri della polizia locale e comprenderne il lavoro sul territorio: dai controlli commerciali ai rilievi sugli incidenti, alle piccole operazioni di polizia giudiziaria. Certo, parlare di multe a Brugherio (perché nel rendiconto ci sarà anche questo) non è il modo migliore per “scaldare l’atmosfera” durante una festa, considerati gli spinosi casi dei t-red e degli autovelox. Tuttavia va rilevata la volontà di trasparenza e il tentativo di offrire alla cittadinanza dati precisi sulla base dei quali poi farsi un’idea fondata.

L’evento si terrà nella sala consiliare di piazza Cesare Battisti 1 alle ore 17:30 con il saluto del
comandante Silverio Pavesi e, a seguire, la presentazione del Rendiconto. Nel corso dell’evento verranno anche consegnati riconoscimenti agli agenti che si sono distinti nel corso dell’anno in particolari operazioni di servizio. A concludere il saluto del sindaco Roberto Assi e dell’assessora alla sicurezza Mariele Benzi.

San Sebastiano martire visse attorno al 300 d.c. e fu capo della prima coorte della guardia imperiale di Roma, la polizia urbana del tempo. Il personaggio, noto anche per l’attenzione ai bisognosi, è divenuto il patrono della polizia locale.