50 anni di eccellenza artigianale: la storia degli specialisti delle tende a rullo

24 gennaio 2025 | 09:50
Share0
50 anni di eccellenza artigianale: la storia degli specialisti delle tende a rullo
Fabio Gasparini, Stefano Marra, Carlotta e Riccardo Gasparini

Resstende festeggia i 50 anni di attività. Un traguardo condiviso dal fondatore Fabio Gasparini anche con i figli, Carlotta e Riccardo, che oggi fanno parte dell’organico.

Se c’è una definizione che calza a pennello per Resstende è quella di pionieri dell’innovazione. “Quando i concorrenti sentono che abbiamo rifiutato un lavoro, allora sanno che è non realizzabile. Ciò, a dir il vero, capitata rarissimamente, perché anche laddove sembra impossibile, noi riusciamo”. Ed è con queste parole che Fabio Gasparini, CEO dell’azienda che acquistò 50 anni fa, ha aperto le porte ai giornalisti per celebrare il mezzo secolo di attività. Oggi Resstende da piccola realtà artigianale è leader globale nel settore delle schermature solari, 80 dipendenti e 16 milioni di fatturato, ma non sono sempre state rose e fiori. “E’ successo che nel 2000 sono stato costretto per questioni personali a vendere l’azienda. Che è stata acquistata dal Gruppo Arquati, ma appena ho potuto me la sono ricomprata nel 2009, grazie anche alla partnership strategica e ormai consolidata con BT Group.  La cessione che ha confermato l’idea che stavo realizzando qualcosa non solo per me, ma che aveva un valore anche per altri” – E se questo è stato il momento più buio di questa decennale storia d’impresa, Gasparini ha anche tante belle vicende da raccontare – “Credo che il momento più bello sia stato proprio all’inizio, quando Salvatore Namias della Prodotti Resstende mi ha detto che mi avrebbe venduto l’azienda. Con pizzico di follia ho accettato e oggi, tra le cose più belle di questa realtà, c’è la partecipazione dei miei figli, Carlotta, che si occupa delle risorse umane della divisione finanziaria, e Riccardo, che si dedica allo sviluppo commerciale in Europa, ma anche all’estero.” Un passaggio generazionale avvenuto nel migliore dei modi.

Resstende mb

Partnership prestigiose, come quella con lo studio di Architettura RPBW – Renzo Piano Building Workshop avviata nel 1993, hanno rafforzato l’impegno per qualità e design “Made in Italy”. Oggi, con il nuovo Headquarters di Arcore (l’altra sede è ad Agrate, ndr) e i 50 anni di attività, Resstende è pronta a celebrare il suo percorso di eccellenza e innovazione. E lo ha fatto assieme all’illustratore e art director, Stefano Marra, che ha interpretato l’essenza dell’azienda attraverso la sua arte. Il risultato è un’opera di grandi dimensioni che nasce dall’incontro tra la creatività artistica e l’ingegno industriale, un omaggio alla capacità di Resstende di trasformare un prodotto tecnico come la tenda a rullo in un oggetto di design unico e personalizzabile.

La genesi del nome Resstende parte da qui: Ress è l’acronimo di Revolutionary, Efficient, Shading Systems. L’eccellenza nelle schermature solari che combina innovazione, design e sostenibilità.

Resstende mb

“Teniamo molto al rapporto con i nostri dipendenti, alcuni dei quali sono con noi da mezzo secolo e siamo lieti di aver inaugurato nell’ ottobre 2023 questa nuova sede più moderna rispetto a quella di Agrate – ha affermato Carlotta Gasparini, che ha aggiunto – Quest’anno è partito un nuovo progetto con le scuole e in particolare con un istituto di Vimercate in quanto vogliamo che i giovani conoscano il mondo del lavoro e possano avere più strumenti per scegliere il loro futuro. E poi, serve anche a noi farci conoscere in quanto avremmo bisogno di nuovo personale.”

E mentre il fratello Riccardo si dedica a nuovi sviluppi commerciali anche in medio Oriente, il padre, Fabio Gasparini, ricorda che l’azienda sta lavorando a nuove tende a rullo: non solo quella ad avvolgimento orizzontale, ma anche a quelle verticali. “Per noi la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni sono il cuore pulsante della nostra attività, senza ci annoieremmo, non avremmo stimoli – spiega Gasparini, che aggiunge – Questo anniversario è un momento per riflettere, ma soprattutto per rilanciare il nostro impegno verso un futuro ancora più promettente. Ambizione rappresentata anche dal nostro nuovissimo Headquarters, segno tangibile della nostra capacità di affrontare nuove sfide progettuali con dinamismo e creatività. Una trasformazione continua che conferma Resstende come punto di riferimento nel settore delle schermature solari”.