Monza: rider a scuola di sicurezza con la Polizia Locale

13 gennaio 2025 | 13:12
Share0
Monza: rider a scuola di sicurezza con la Polizia Locale

I rider di Just Eat sono pronti a tornare… sui banchi! Questa volta, però, niente lezioni di storia o matematica, ma una formazione speciale sul Nuovo Codice della Strada organizzata dalla Polizia Locale di Monza.

Monza – I rider di Just Eat sono pronti a tornare… sui banchi! Questa volta, però, niente lezioni di storia o matematica, ma una formazione speciale sul Nuovo Codice della Strada organizzata dalla Polizia Locale di Monza. Il primo corso, che si terrà giovedì 16 gennaio presso il Comando di via Marsala, punta a rendere più sicure le strade cittadine e il lavoro dei rider che ogni giorno sfrecciano per le vie di Monza con pizze, sushi e burger a bordo di biciclette e scooter.

Un’iniziativa innovativa

A inaugurare l’evento, che ha già raccolto 20 adesioni, saranno il Sindaco Paolo Pilotto, l’Assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia e Davide Bertarini, Head of Delivery di Just Eat Italia. L’obiettivo? Spiegare ai rider che non basta essere veloci: serve anche essere sicuri.

Non si tratta solo di evitare multe,” sottolineano il Sindaco e l’Assessore, “ma di garantire a tutti – rider e cittadini – strade più sicure. La Polizia Locale diventa così non solo controllore, ma anche istruttore, dando ai rider gli strumenti per fare bene il loro lavoro senza rischi.”

Il programma: sicurezza in salsa multilingue

Il corso, della durata di tre ore, sarà tenuto sia in italiano che in inglese per venire incontro alle diverse nazionalità dei rider. Tra i temi affrontati:

  • Dispositivi di sicurezza essenziali (caschi, luci, giubbini catarifrangenti).
  • Come comportarsi in caso di incidente.
  • Cosa non fare mai (tipo mandare messaggi vocali mentre si pedala).

E poi, consigli pratici per minimizzare i rischi sulle due ruote, perché una pizza consegnata con un sorriso è meglio di una consegnata col fiatone… e qualche graffio di troppo.

Un modello virtuoso

“Questo progetto rappresenta un nuovo tassello per garantire il benessere dei lavoratori e della comunità,” afferma Davide Bertarini di Just Eat Italia. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione con il Comune e la Polizia Locale. Insieme, possiamo fare la differenza.”