
Un’occasione da non perdere per immergersi nella tradizione della Giubiana e salutare l’inizio del nuovo anno con speranza e allegria.
Con i suoi 6 metri di altezza, la Giubiana 2025 promette di essere la più imponente mai vista a Seregno . Questo record accompagna il tradizionale evento che si terrà sabato 1 febbraio2025 al Parco Madonna della Campagna, un appuntamento che unisce folklore, riti propiziatori e divertimento per tutta la famiglia.
Come da tradizione, il rogo della Giubiana rappresenterà un momento simbolico per lasciare alle spalle i mali del passato e accogliere con speranza il nuovo anno. Il fantoccio, realizzato con materiali certificati come carta, paglia e legno per minimizzare l’impatto ambientale, verrà bruciato alla fine della serata, dopo una serie di eventi pensati per coinvolgere grandi e piccoli.
A partire dalle 19:00, i partecipanti potranno gustare il tipico risotto giallo con luganega preparato dai bravissimi cuochi dell’associazione, seguito dallo spettacolo “La Magia del Fuoco” alle 20:00. Alle 20:30 i bambini potranno consegnare alla strega le proprie letterine, in cui simbolicamente affidano tutte le cose negative che desiderano lasciarsi alle spalle. Il culmine della serata sarà alle 21:30, con la rappresentazione teatrale della leggenda della Giubiana, curata dagli allievi di Cartanima-Academy Musical Arts, seguita dall’attesissimo rogo.

“Nel nostro piccolo elimineremo il falò, ci limiteremo a bruciare il fantoccio realizzato con materiali certificati quali carta, paglia e legno riducendo al minimo le emissioni tossiche legate alla combustione e compenseremo le stesse con iniziative green – dichiarano Alessandro Rossi e Cesare Visconti dell’Associazione Madonna della Campagna – Sarà una Giubiana da record che arriverà a misurare oltre 6 metri di altezza”.
Programma della serata
Ore 19:00: Distribuzione del tradizionale risotto della Giubiana (risotto allo zafferano con salsiccia).
Ore 20:00: Spettacolo “La Magia del Fuoco”
Ore 20:30: Consegna delle letterine alla Giubiana da parte dei bambini
Ore 21:30: Rappresentazione della leggenda della Giubiana e rogo simbolico della strega
L’ingresso all’evento è libero. Un’occasione da non perdere per immergersi nella tradizione e salutare l’inizio del nuovo anno con speranza e allegria.
