In arrivo la Run For Life 2025: la 10a edizione è pronta a prendersi l’Autodromo di Monza!

31 gennaio 2025 | 09:30
Share0
In arrivo la Run For Life 2025: la 10a edizione è pronta a prendersi l’Autodromo di Monza!

Lo scopo di Run For Life è benefico: con i fondi raccolti sarà ripiantumata un’area del Parco di Monza segnalata dall’amministrazione comunale.

Run For Life The Legend Gruppo Sesi | Sebach è una manifestazione sportiva, organizzata in corrispondenza della Festa della Donna per promuovere la parità di genere e il rispetto reciproco quale condizione necessaria per una convivenza civile. È promossa da Socialtime Odv in collaborazione con Gamber de Cuncuress e Silvia Tremolada Aps.

Run For Life compie 10 anni

L’edizione del 9 Marzo 2025 sarà il decimo anniversario, e dato l’elevato numero di partecipanti, l’amministrazione comunale ha concesso l’Autodromo Nazionale di Monza. Gruppo Sesi e Sebach si riconfermano Title Sponsor della decima edizione di Run For Life.

I percorsi

I partecipanti potranno scegliere la propria sfida!

Gara Competitiva: 10 km e mezza maratona con percorso omologato. Gara Non Competitiva: 5km, 10 km, mezza maratona turistico-sportiva

Oltre ad essere inserita nel Calendario Fidal Nazionale, a partire da questa edizione Run For Life diventa parte del Calendario Global di World Athletics e i risultati conseguiti sui percorsi avranno valenza internazionale.

Run For Life con le distanze competitive e il suo alto profilo tecnico è di forte interesse per atleti professionisti di calibro nazionale e internazionale. Nelle distanze non competitive, la voglia di stare insieme e raggiungere un obiettivo solidale rendono la nostra gara un appuntamento fisso ogni anno per amici, famiglie e squadre.

L’organizzazione ha introdotto, nel 2025, la distanza “mezza maratona turistico-sportiva” per andare incontro alla crescente richiesta dei partecipanti stranieri che sommati a quelli italiani supereranno l’incredibile numero dei 4000partecipanti.

Sport e beneficienza

Lo scopo è benefico: con i fondi raccolti sarà ripiantumata un’area del Parco di Monza segnalata dall’amministrazione comunale.

Run For Life è stata inserita nel programma Italia dei Giochi, il programma con cui Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e CIP, vuole celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026.

Run For Life promuove i valori dello sport, dell’Olimpismo e del Paralimpismo, dell’inclusione, della sostenibilità e della cultura del movimento. Questo progetto è stato ampliamente sposato dal Comune di Monza, ha ottenuto un contributo da Regione Lombardia oltre che avere il pieno sostegno della Fidal.

Si tratta di un evento con una forte valenza inclusiva. Grazie al supporto del CSV MLS e l’attivazione della rete tiki taka, saranno coinvolti nel processo organizzativo 80 disabili che si occuperanno dalla composizione dei pacchi gara, della gestione dei ristori e della distribuzione delle medaglie ai partecipanti.

Run for life ha spalancato la porta anche a 80 studenti appartenenti ad istituti scolastici superiori  (Porta, Floriani ed Hensemberger) che, tramite l’attivazione di PCTO formativi in temi di progettazione sociale e territoriale, potranno avvicinarsi al mondo del volontariato, apprendere metodologie organizzative, sviluppare competenze e scoprire le proprie soft skills.

Per maggiori informazioni: info@runforlifeitaly.it | www.runforlifeitaly.it