Cosa c'è da sapere |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Sciopero trasporti e lavori sulla tratta Milano-Monza: rientro “nero” per i pendolari

7 gennaio 2025 | 11:10
Share0
Sciopero trasporti e lavori sulla tratta Milano-Monza: rientro “nero” per i pendolari

Venerdì 10 gennaio 2025: stop a metro, bus e tram, ma anche variazioni a partire dal 7 gennaio sulla linea ferroviaria tra Milano Greco Pirelli e Monza.

Il 2025 si apre con una serie di disagi per i pendolari.. Oltre al primo sciopero nazionale dei trasporti pubblici, previsto per venerdì 10 gennaio, i viaggiatori dovranno fare i conti con i rallentamenti sulla tratta ferroviaria tra Milano Greco Pirelli e Monza, causati da lavori infrastrutturali.

Sciopero trasporti il 10 gennaio: cosa sapere

Il sindacato Faisa Confail ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. A Milano e Monza, l’agitazione si tradurrà in uno stop di quattro ore per metro, autobus e tram gestiti da Atm. I mezzi non saranno garantiti nella fascia oraria compresa tra le 8:45 e le 12:45.

Nello specifico, sul nostro territorio:

  • le linee urbane di Monza e delle linee z307 e z314 non sonogarantitetra le 9 e le 11:50
  • le linee extraurbane di Trezzo non sono garantite tra le 8:45 e le 12:45

Possibili disagi anche per i treni e gli aeroporti

Mentre lo sciopero non coinvolgerà direttamente Trenord e Trenitalia, le infrastrutture ferroviarie potrebbero risentire dell’agitazione del personale di Rfi, con rallentamenti su alcune tratte. Inoltre, sempre il 10 gennaio, anche i viaggiatori in partenza o in arrivo dagli aeroporti di Linate e Malpensa potrebbero subire disservizi a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dal personale di Sea e Airport Handling.

Lavori sulla tratta ferroviaria Milano-Monza fino al 1° marzo

Come se non bastasse, a partire da martedì 7 gennaio e fino a sabato 1° marzo 2025, la circolazione ferroviaria tra Milano Greco Pirelli e Monza subirà modifiche significative per consentire lavori di manutenzione effettuati da Rete Ferroviaria Italiana.

Stazione Monza pendolari treno mb

Le linee interessate includono:

  • Linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco, che circolerà solo tra Lecco e Monza.
  • Per i collegamenti tra Milano e Monza, i passeggeri potranno utilizzare altre linee come:
    • Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
    • Milano-Carnate-Ponte San Pietro
    • S8 Milano-Carnate-Lecco
    • S11 Milano-Como-Chiasso
    • RE80 Locarno-Chiasso-Milano
    • S9 Saronno-Seregno-Albairate

Questi lavori potrebbero causare rallentamenti e allungamenti nei tempi di percorrenza.

Le motivazioni dello sciopero del trasporto pubblico

Faisa Confail ha giustificato l’agitazione con un comunicato rivolto ai lavoratori, lamentando l’aumento del costo della vita e definendo “insostenibili” le attuali condizioni economiche. Il sindacato contesta anche un recente accordo firmato da altre sigle, considerato “un insulto alla dignità dei lavoratori”.

Come gestire gli spostamenti in un periodo complicato

Per minimizzare i disagi, i pendolari sono invitati a pianificare con attenzione i propri spostamenti, evitando gli orari dello sciopero e consultando gli aggiornamenti sui lavori ferroviari. Per chi viaggia tra Milano e Monza, le alternative messe a disposizione da Trenord possono rappresentare una soluzione utile.