Bersani a Monza per l’apertura di “Democratica”: giovani e democrazia in primo piano

Al via la nona edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei-Cgil. Un percorso gratuito per giovani tra i 16 e i 21 anni.
Sarà Pier Luigi Bersani ad aprire la nona edizione della Scuola di Formazione Politica, organizzata dall’Associazione Alisei e dalla Cgil di Monza e Brianza, un progetto ormai consolidato che ogni anno attira l’attenzione di giovani tra i 16 e i 21 anni grazie a temi di grande rilevanza e la partecipazione di ospiti di spicco.
La giornata inaugurale si terrà il 19 febbraio alle ore 16 presso la Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda 17, e rappresenterà il primo passo di un percorso che unisce memoria storica e attualità, coinvolgendo accademici, giornalisti e rappresentanti del panorama politico e sociale.
Quest’anno, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione. La nona edizione si intitola “Democratica” e offrirà ai corsisti l’opportunità per riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia, approfondendo il legame tra la Resistenza e la Carta Costituzionale, nonché il ruolo della partecipazione civica in Italia e nel mondo.
IL PROGRAMMA
Il corso prevede un ricco calendario di appuntamenti, con lezioni, laboratori e dibattiti tenuti da accademici, giornalisti, esperti e rappresentanti di spicco del mondo politico e sociale. Tra le attività più attese, un laboratorio sul diritto alla mobilità, una lezione dedicata al neofascismo, un incontro sul diritto a una seconda possibilità all’interno della Casa Circondariale di Monza e una manifestazione, quella del 25 aprile a Milano. Oltre all’approfondimento teorico, il percorso prevede un’esperienza pratica e immersiva: la conclusione avverrà con un viaggio nei luoghi simbolo della Resistenza, mentre i partecipanti più meritevoli potranno accedere a una borsa di studio per Ventotene, luogo iconico per la nascita del progetto europeo.

COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita, e le iscrizioni sono già aperte. Gli incontri della Scuola “Alisei” sono riconosciuti come parte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Per iscriversi, è sufficiente inviare la propria candidatura a info@alisei.tv.
Grazie alla collaborazione di partner come Anpi Monza Brianza, Libera contro le mafie, Brianza SiCura e Diritti Insieme, la Scuola di Formazione Politica conferma il proprio impegno nel formare giovani cittadini consapevoli, protagonisti del cambiamento e attenti custodi della memoria storica.