Restyling scuola primaria di Renate: per i 200 studenti altri 2 anni d’attesa

20 gennaio 2025 | 11:45
Share0
Restyling scuola primaria di Renate: per i 200 studenti altri 2 anni d’attesa
lavoro in corso alla scuola primaria di Renate, in via Montessori

A marzo partirà il secondo lotto dei lavori di restyling della scuola primaria di via Montessori a Renate. Tra gli interventi previsti, l’installazione di un impianto fotovoltaico e il rifacimento dell’impiantistica

Renate. Partirà a marzo il secondo lotto di lavori del maxi progetto di restyling della scuola primaria di Renate, in via Montessori. Un intervento di riqualificazione finanziato in parte (1 milione e 100 mila euro) da fondi Pnrr, assegnati nel 2021 a Renate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Circa 200 i bambini e le bambine che, da oltre un anno, si sono trasferiti alle medie di via XXV Aprile: a quando il rientro nella loro scuola? Il sindaco, Claudio Zoia, ci fa sapere: “ci vorranno ancora almeno un paio d’anni”.

scuola primaria di Renate

I LAVORI

La ristrutturazione completa del plesso di via Montessori è iniziata a settembre del 2023. Due i lotti previsti. Il primo è finanziato grazie ai fondi assegnati dal Miur, ai quali si aggiungono 290mila euro coperti dal Comune di Renate; il secondo dal contributo GSE (Gestore Servizi Energetici) pari a 1 milione di euro.

Un investimento importante ma necessario: l’obiettivo del maxi progetto è infatti quello di rifare completamente la scuola, costruita negli anni ’60, e trasformarla in un plesso sicuro e moderno. Tra gli interventi: il rifacimento totale di impianti e aule, l’ampliamento dei servizi igienici, una nuova scala esterna antincendio a norma, nuovi serramenti, lavori di adeguamento sismico e molto altro.

scuola primaria di Renate

SECONDO STEP DI LAVORI DA MARZO ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RENATE

La gran parte dei lavori sopra citati sono già conclusi. A marzo, salvo imprevisti, partirà la seconda tranche della maxi riqualificazione della scuola primaria di Renate: verrà affidato l’appalto per la posa dell’impianto fotovoltaico e il rifacimento dell’impiantistica nelle aule e negli spazi comuni.

I lavori, dunque, entrano nella loro fase finale, ma per gli studenti della primaria non è ancora prevista una data di rientro nella propria scuola di via Montessori. Forse l’anno scolastico 2026/2027 potrebbe essere quello buono.