lavori |
Attualità
/

Scuole a Brugherio: dal restyling della Manzoni allo strazio della da Vinci

8 gennaio 2025 | 16:00
Share0
Scuole a Brugherio: dal restyling della Manzoni allo strazio della da Vinci

Aria di primavera alle scuole Manzoni di Brugherio, ma l’ampliamento è fermo al palo e il cantiere delle da Vinci bloccato dal giudice.

A Brugherio le scuole riprendono con un’aria di primavera, grazie a una serie di lavori di “svecchiamento”, mentre restano ferme al palo le due questioni cruciali di vecchia data: l’ampliamento delle Manzoni e la riqualificazione della secondaria Da Vinci, un’odissea, quest’ultima, che dura da sei-sette anni con strascichi legali e acqua che piove nei corridoi. Con la ripresa delle lezioni nelle scuole di Brugherio, la primaria Manzoni è stata riconsegnata all’Istituto comprensivo De Pisis dopo un robusto intervento di manutenzione straordinaria.

Intervento sulla primaria Manzoni

Lo ha annunciato con soddisfazione il sindaco della cittàRoberto Assi che nei giorni scorsi ha spiegato: “In perfetto orario sulla tabella di marcia, il 31 dicembre, è stata riconsegnata all’Istituto De Pisis la scuola primaria Manzoni, dopo quella dell’Infanzia, oggetto entrambe di importanti manutenzioni straordinarie. Manutenzioni di questo tipo non se ne ponevano in essere da decenni. Alla prossima interruzione del calendario scolastico si interverrà anche sulle porte e sull’illuminazioni. Per recare il minor disagio possibile alle lezioni, le lavorazioni sono state eseguite in periodi festivi”. Hanno più volte spiegato il sindaco e l’assessora Mariele Benzi all’Istruzione che il plesso non subisce significative migliorie da 30 anni, complice quel progetto di ampliamento che attende di concretizzarsi da una quindicina d’anni e che, con questa scusa, archivia come inopportuno ogni tipo di investimento sul plesso. I lavori alla primaria hanno richiesto circa 150mila euro che si aggiungono a quelli avviati in estate sulla materna, per circa 40mila euro.

Scuole Brugherio ferme al palo: l’ampliamento delle Manzoni

Il progetto d’ampliamento del plesso intanto langue: il Comune di Brugherio, dopo l’arrivo della giunta Assi, si è deciso a escutere la fidejussione dal gruppo di operatori e coop edilizie che avrebbero dovuto  ampliare e riqualificare la scuola del quartiere Baraggia. Lo avrebbero dovuto fare come onere all’interno di un Programma integrato d’intervento che li ha visti costruire edilizia residenziale nel quartiere. L’opera pubblica è rimasta invece sulla carta e ora dovrà pensarci il Comune con il milione 400mila euro della fidejussione e un altro milione circa di tasca sua.

Scuole Brugherio ferme al palo: la riqualificazione della da Vinci

Non accenna a bloccarsi poi, tra le scuole di Brugherio, la riqualificazione energetica della secondaria Da Vinci, partita nel 2018 e divenuta oggetto di cause legali tra il comune e la ditta appaltatrice Seli Manutenzioni di Monza e tra la Seli e i subappalti. Una vicenda che costituisce forse il peggior esempio nella storia di Brugherio e il cui lato peggiore è quello subito dagli studenti: acqua che gronda nella scuola dal soffitto del corridoio quando piove: “al punto che la scuola è costretta a transennare le parti peggiori e a fare entrare in aula gli studenti in file indiana, come sotto Covid”, commenta il sindaco Assi. I lavori sono bloccai dalle cause in corso e ogni piccolo intervento deve seguire un iter complesso ed essere autorizzato dal giudice. “Finora ce ne ha autorizzati diversi – ha ricordato Assi –  e ne abbiamo chiesti di nuovi per i quali aspettiamo autorizzazione”. Il conto sale di 150mila euro che paga il Comune con la prospettiva di rivalersi sull’impresa quando si chiariranno le eventuali inadempienze. Intanto però il rapporto tra Comune e Seli Manutenzioni non ne vuole sapere di sciogliersi e il Comune, di recente, ha preso un’altra iniziativa legale: “abbiamo fatto istanza di adempimento – ha detto Assi – perché secondo noi i lavori autorizzati dal giudice non sono stati eseguiti nei tempi di legge dalla Seli”.

l