Sfreccia senza luci e tenta la fuga: fermato con droga e kit per l’uso in auto

Una serata movimentata in via Monti, dove venerdì scorso un’operazione della Polizia Locale ha portato al fermo di un 35enne che, nel tentativo di sfuggire agli agenti, ha gettato dal finestrino involucri contenenti droga.
Seregno. Una serata movimentata in via Monti, dove venerdì scorso un’operazione della Polizia Locale ha portato al fermo di un 35enne che, nel tentativo di sfuggire agli agenti, ha gettato dal finestrino involucri contenenti droga.
Il controllo e la fuga mancata
Era circa l’ora di cena quando una pattuglia della Polizia Locale ha notato un veicolo sfrecciare a forte velocità, con le luci spente, lungo la nota arteria cittadina. Gli agenti hanno subito deciso di fermare il conducente per un controllo, ma invece di arrestarsi, l’uomo ha premuto sull’acceleratore tentando una fuga disperata. La sua corsa è durata poco: grazie alla prontezza degli agenti, il veicolo è stato bloccato pochi metri più avanti.
Un gesto sospetto: cosa c’era negli involucri
Durante l’inseguimento, il conducente è stato visto lanciare alcuni involucri dal finestrino. Fermato e visibilmente agitato, l’uomo – identificato, classe 1988, residente a Vedano al Lambro – mostrava chiari segni di alterazione, con pupille dilatate che non sono sfuggite agli agenti.
La perquisizione del veicolo ha portato al ritrovamento di fazzoletti intrisi di sangue, una siringa e un cucchiaino con evidenti segni di bruciature, mentre gli involucri recuperati poco distante contenevano cocaina ed eroina.
Accompagnato negli uffici della Polizia Locale per gli accertamenti, l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e rifiuto di sottoporsi ai test obbligatori. Inoltre, è stato segnalato alla Prefettura di Monza e Brianza come assuntore abituale di droga.
Le autorità hanno proceduto al ritiro della patente, che sarà sospesa, e al sequestro amministrativo del veicolo. Secondo le recenti normative, il Prefetto disporrà per il conducente una visita medica obbligatoria per verificare i requisiti di idoneità alla guida.
In base alla normativa vigente, è stato disposto il ritiro della patente del conducente, finalizzato alla sospensione, e il sequestro amministrativo del veicolo. Si ricorda che le recenti modifiche legislative prevedono che il Prefetto, in caso di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, disponga contestualmente alla sospensione della patente l’obbligo per il conducente di sottoporsi a visita medica per la revisione circa il permanere dei requisiti previsti dal Codice della Strada