San Sebastiano a Seregno: giuramenti, promozioni e onori per la Polizia Locale

17 gennaio 2025 | 17:08
Share0
San Sebastiano a Seregno: giuramenti, promozioni e onori per la Polizia Locale

Piazza Concordia si prepara ad accogliere un evento dal sapore profondo e solenne: la celebrazione provinciale di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, una giornata che unisce spiritualità, gratitudine e orgoglio per le forze dell’ordine che ogni giorno presidiano il nostro territorio.

Seregno. Piazza Concordia si prepara ad accogliere un evento dal sapore profondo e solenne: la celebrazione provinciale di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, una giornata che unisce spiritualità, gratitudine e orgoglio per le forze dell’ordine che ogni giorno presidiano il nostro territorio.

Alle 17:30, la piazza davanti alla Basilica di San Giuseppe sarà animata da un momento di straordinaria suggestione. Le reliquie di San Sebastiano, normalmente custodite nella chiesa di Sovico, attraverseranno la città accompagnate dai Gonfaloni dei Comuni della Provincia e dalle bandiere dei Corpi di Polizia Locale. Schierati in alta uniforme, gli agenti presteranno onore al Santo protettore, sotto lo sguardo attento di cittadini e autorità.

La benedizione e la Santa Messa

Monsignor Bruno Molinari darà il via alla cerimonia con una benedizione solenne, estesa anche ai veicoli di servizio schierati nella piazza. Poi, la comunità si riunirà nella Basilica per una celebrazione eucaristica intrisa di significato, un momento di preghiera collettiva per coloro che, ogni giorno, si dedicano con coraggio alla tutela della sicurezza.

Terminata la funzione religiosa, i partecipanti si sposteranno all’Auditorium di Piazza Risorgimento, dove la cerimonia assumerà toni istituzionali. Presenti il Prefetto di Monza e Brianza, Patrizia Palmisani, il Presidente della Provincia Luca Santambrogio, i sindaci Alberto Rossi (Seregno) e Paolo Pilotto (Monza), oltre agli assessori alla Sicurezza. Parole di riconoscimento e ringraziamento celebreranno il ruolo cruciale della Polizia Locale nel garantire ordine e legalità sul territorio.

Il giuramento dei nuovi agenti

Il momento più emozionante sarà la promessa di giuramento di 39 nuovi agenti, entrati a far parte dei Corpi di Polizia Locale della provincia nel 2024. Giovani volti carichi di speranza lanceranno in aria i berretti, suggellando il loro impegno solenne al servizio della comunità.

14 encomi e riconoscimenti.

Non meno toccante sarà la consegna di 15 nuovi gradi al personale promosso nel corso dell’anno passato, simbolo di dedizione e crescita professionale. Seguiranno 14 encomi, riconoscimenti nominali conferiti a quegli agenti che si sono distinti per particolari meriti e operazioni di rilievo, un tributo alla loro instancabile determinazione.