Seveso, critiche sulle nomine della Giunta: conflitti di interesse e dubbi di gestione

Il commento: “Dobbiamo ammettere che la sindaca di Seveso ha davvero un occhio per gli “ottimi acquisti”. La minoranza critica le scelte della sindaca
Seveso. Nuovi cambiamenti scuotono la Giunta di Seveso, guidata dalla sindaca Alessia Borroni. Dopo aver revocato gli incarichi a Patrizia Del Pero (Urbanistica) e Antonio Santarsiero (Lavori pubblici), rispettivamente della Lega e di Fratelli d’Italia, il primo cittadino ha ufficializzato le nuove nomine: il geometra Michele Amato sarà il nuovo assessore al Piano di Governo del Territorio (PGT), mentre Roberto Crippa assumerà le deleghe ai lavori pubblici.
Una decisione arrivata dopo settimane di riflessione. La decisione arriva dopo settimane di riflessione. “Il rapporto fiduciario è venuto meno – aveva dichiarato Borroni – e la permanenza dei due assessori non garantiva più il raggiungimento degli obiettivi del mandato. Le nuove nomine rappresentano un’occasione per rilanciare l’azione amministrativa”. Tuttavia, le scelte hanno sollevato non poche critiche, specialmente tra le liste di minoranza, che puntano il dito sulla trasparenza e l’opportunità delle nuove nomine.

Il comunicato delle minoranze: “Nomine inopportune e preoccupanti”
In un comunicato stampa, i consiglieri di minoranza hanno espresso perplessità sulle nuove scelte della sindaca, augurando comunque buon lavoro ai nuovi assessori. “Sulla nomina del Geometra Amato – si legge – emergono preoccupazioni per i suoi interessi professionali nel settore edilizio di Seveso, lo stesso ambito regolato dal PGT. Affidare questo incarico è come chiedere al lupo di fare la guardia all’ovile”.
Anche Roberto Crippa, il nuovo assessore ai lavori pubblici, non è stato risparmiato dalle critiche. “Durante il suo mandato come sindaco di Ceriano Laghetto, si è reso protagonista di una svista amministrativa che ha pesato sulle casse comunali. Una bolletta non pagata di 10mila euro è lievitata a 25mila euro per errori di gestione”.
Le minoranze si dicono preoccupate per la capacità dell’amministrazione di gestire con efficacia le sfide della città. “Seveso sta attraversando una fase cruciale con cantieri impattanti per il territorio. Nomine di questo tipo rischiano di compromettere ulteriormente la stabilità amministrativa”.
Pollice in giù per le scelte della Giunta Borroni
A firmare il comunicato stampa Pietro Aceti (Lista Civica Butti), Giorgio Garofalo (Seveso Futura) e i consiglieri del PD Anita Argiuolo e Gianluigi Malerba.
“Dobbiamo ammettere che la sindaca di Seveso ha davvero un occhio per gli “ottimi acquisti”. Un assessore al PGT con interessi personali nel settore e un assessore ai lavori pubblici che si porta dietro un curriculum con errori da decine di migliaia di euro: difficile pensare a scelte più azzeccate! – concludono – Riteniamo che l’amministrazione avrebbe dovuto riflettere più attentamente sull’impatto di queste nomine e sulle inevitabili criticità che esse sollevano. Come liste di minoranza, ci impegneremo a vigilare con attenzione affinché le decisioni prese siano sempre orientate al bene comune e alla massima trasparenza.