L'evento da non perdere |
Aziende
/
Economia
/
Ultime Notizie
/

“Società Benefit e B-Corporation”: il Seminario Formativo di MBCIRCLE che Ridefinisce il Futuro delle Imprese

2 gennaio 2025 | 06:33
Share0
“Società Benefit e B-Corporation”: il Seminario Formativo di MBCIRCLE che Ridefinisce il Futuro delle Imprese
Gianluca Rubino e Paolo Pessina

Giovedì 23 gennaio 2025 MBCIRCLE ospiterà il seminario formativo “Società Benefit e B-Corporation: Vantaggi per Tutti”. iscrizioni aperte.

Il 2025 si apre con un evento di grande rilievo per il mondo imprenditoriale: giovedì 23 gennaio, dalle ore 9:30 alle 12:00, presso lo Sporting Club Monza, MBCIRCLE ospiterà il seminario formativo “Società Benefit e B-Corporation: Vantaggi per Tutti”. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia comprendere come questi modelli aziendali stiano rivoluzionando il mercato e offrano opportunità uniche per il futuro delle imprese.

Un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e della governance

Il seminario si propone di esplorare in profondità come e perché un’azienda possa intraprendere il percorso verso la trasformazione in Società Benefit o ottenere la certificazione B-Corporation. Questi modelli di business, che integrano valori etici, sostenibilità e innovazione, stanno ridefinendo le regole del mercato, dimostrandosi vantaggiosi non solo per le aziende stesse, ma anche per dipendenti, clienti, comunità e stakeholder.

Relatori di eccellenza

A guidare la discussione saranno tre figure di spicco:

  • Nicola Piccolo, Evolution Guide & Climate Champion di Nativa, offrirà una panoramica strategica sui benefici e sulle opportunità legate alla sostenibilità aziendale e alla governance responsabile.
  • Gianluca Rubino, CEO di Kel 12 Tour Operator, porterà la sua esperienza diretta nel processo di trasformazione della sua azienda in una Società Benefit, sottolineando i vantaggi in termini di produttività, benessere organizzativo e impatti positivi sul territorio.
  • Elena Riva, Co-Owner e Chairwoman di Panino Giusto, approfondirà il ruolo delle persone nella trasformazione aziendale, evidenziando come il modello Benefit possa rafforzare i legami con dipendenti e comunità attraverso valori condivisi.

Temi al centro del seminario

Durante l’evento verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Il processo di trasformazione: i passi necessari per diventare una Società Benefit o ottenere la certificazione B-Corporation.
  • I vantaggi concreti: miglioramento della produttività, rafforzamento dell’immagine aziendale, maggiore benessere organizzativo e impatti positivi su comunità e territorio.
  • Una visione futura: come consolidare i benefici del modello Benefit e ampliarne l’impatto.

Dati recenti sulle Società Benefit rivelano che queste realtà performano meglio rispetto alle imprese tradizionali. Nel 2022, ad esempio, la produttività media per addetto è stata di 62 mila euro nelle Società Benefit, rispetto ai 57 mila euro delle non-Benefit. Inoltre, le SB garantiscono stipendi medi più alti: 41 mila euro per addetto contro i 38 mila euro delle altre imprese, dimostrando una redistribuzione più equa della ricchezza.

Un appuntamento per tutti

L’evento è rivolto a imprenditori, manager, professionisti, studenti e a chiunque desideri scoprire come questi modelli aziendali possano generare valore per le imprese e la società. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore e acquisire strumenti pratici per intraprendere un percorso verso un futuro più responsabile e sostenibile.

Iscriviti ora

La partecipazione al seminario è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi, visita il sito ufficiale di MBCIRCLE

Non perdere l’opportunità di aprire il 2025 con un evento che può fare la differenza nel tuo modo di fare impresa. MBCIRCLE, ancora una volta, si conferma un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione nel panorama imprenditoriale italiano.