Trasferimento alla Citterio: il sindaco difende il piano tra polemiche e soluzioni in arrivo

23 gennaio 2025 | 16:49
Share0
Trasferimento alla Citterio: il sindaco difende il piano tra polemiche e soluzioni in arrivo

Pilotto replica alle accuse dell’assessore della Lega Simone Villa.

“Ho la sensazione che ci sia un carico eccessivo di aspettative che fa pugni con la realtà di tutti i giorni“. Con queste parole il sindaco, Paolo Pilotto, ha replicato alla polemica sollevata dal consigliere comunale della Lega, Simone Villa. L’esponente del Carroccio, infatti, ha sostenuto come un evento in programma da tempo, come il trasferimento dei 395 studenti della scuola media Bellani alla Citterio (leggi qua), abbia provocato una vera e propria emergenza viabilistica. “Non accetto l’idea che l’amministrazione venga fatta passare come distratta – ha dichiarato il primo cittadino -. Abbiamo effettuato diversi incontri con i vertici della polizia locale e da lunedì abbiamo in programma di effettuare un restringimento della carreggiata per moderare la velocità di auto e moto”.

Il trasferimento dei ragazzi è stato effettuato nella scuola elementare Citterio di via Sangalli, dove sono stati allestiti alcuni moduli prefabbricati. Il sindaco non ci sta a far passare la sua giunta come una Cenerentola e per questo ha messo in fila gli interventi in programma. Si va da un aumento dei controlli da parte della polizia locale a un vero e proprio allestimento della segnaletica orizzontale, compreso il rialzo rispetto alla strada e illuminazione dei passaggi pedonali. “Sono interventi che risalgono allo scorso 11 ottobre, non dell’ultimo momento – ha aggiunto Pilotto -. Proprio in queste ore abbiamo anche ricevuto da parte dei residenti richieste di allestire alcuni stalli per disabili. Ne realizzeremo almeno due e prima non sono stati allestiti perché stavamo attendendo le domande da parte di chi vive in questa strada”.

Il sindaco ha poi ricordato lo scuolabus allestito per trasferire gli studenti dalla scuola media Bellani alla scuola elementare Citterio. Un pullman, che però, non sembra essere stato molto apprezzato dagli studenti, che preferiscono muoversi a piedi. Da altro canto, le due scuole sono molto vicine. Una dall’altra distano solo 700 metri.